Cosa significa dolori alle ovaie?

Cosa significa dolori alle ovaie?
Il dolore alle ovaie è un sintomo riferibile al lato inferiore sinistro e/o destro dell'addome. In età fertile, questa manifestazione è abbastanza frequente in prossimità dell'ovulazione, quando il follicolo sta rilasciando la cellula uovo giunta a maturazione, per renderla disponibile all'eventuale fecondazione.
Come si manifesta il dolore alle ovaie?
- Il dolore alle ovaie può ripresentarsi prima dell'arrivo delle mestruazioni, per la presenza del corpo luteo. Questo sintomo si può avvertire anche nella prima fase della gravidanza . Entro certi limiti, quindi, il dolore ad una sola o ad entrambe le ovaie può essere considerato un fastidio innocuo.
Quali sono i dolori alle ovaie in menopausa?
- Premenopausa e i dolori alle ovaie Come per il dolore pelvico in menopausa, anche i dolori alle ovaie in menopausa e premenopausa possono persistere. Con il termine premenopausa si fa riferimento a quel periodo che in genere si presenta intono ai 40-45 anni.
Come si manifesta il dolore dopo aver terminato il ciclo?
- A volte può capitare che le donne sentano del dolore dopo aver terminato il ciclo, mediante l’arrivo delle mestruazioni. Il dolore può essere di entità lieve o può esprimersi con forme più forti, può essere stabile ad entrambe le ovaie, oppure può interessare uno solo dei due lati .