Cosa si può fare con la laurea triennale in Giurisprudenza?

Sommario

Cosa si può fare con la laurea triennale in Giurisprudenza?

Cosa si può fare con la laurea triennale in Giurisprudenza?

Grazie alla laurea Triennale in Scienze Giuridiche potrai lavorare sia in ambiti pubblici che privati, ricoprendo ruoli tra cui: tecnico della gestione finanziaria o del lavoro bancario, agente assicurativo e perito immobiliare, oltre a ruoli di stampo più economico come agente di borsa e rappresentante di commercio.

Quanto dura la laurea in Scienze giuridiche?

La più grande differenza tra i due percorsi è che la Laurea in Giurisprudenza è una Laurea Magistrale a Ciclo Unico, Classe di Laurea LMG/01, che ha una durata di 5 anni. Invece, la Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici è una Triennale, Classe L-14, che per l'appunto ha una durata di tre anni.

Che lavoro fare dopo la laurea in Giurisprudenza?

Un laureato in giurisprudenza può diventare un consulente legale oppure un consulente del lavoro o previdenziale: sono molte le persone che hanno bisogno di sapere come muoversi in determinate situazioni, soprattutto in ambito lavorativo.

Cosa sono le scienze giuridiche?

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto, o scienze giuridiche) è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione.

Cosa fare con laurea l14?

Sbocchi professionali Gli sbocchi principali per questo titolo di studi sono nell'ambito giuridico-amministrativo sia nel settore pubblico sia in quello privato; in organizzazioni internazionali e come consulente del lavoro.

Quali sono le lauree ad indirizzo giuridico?

Elenco sedi dei corsi di laurea in Scienze dei servizi giuridici e Giurisprudenza

  • Consulente del lavoro. ...
  • Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali. ...
  • Consulente del lavoro e delle relazioni sindacali. ...
  • Consulente del lavoro ed esperto di relazioni industriali. ...
  • Consulente del lavoro e giurista d'impresa.

Quali sono i corsi di laurea triennale in giurisprudenza?

  • I corsi di laurea triennale in Giurisprudenza come Scienze Giuridiche e Operatore Giuridico d’Impresa presentano diversi vantaggi. Innanzitutto possono essere assimilati alla loro “nave madre”, ossia la laurea magistrale in Giurisprudenza, perché comunque contengono materie di stampo giuridico ed economico-politico.

Quali materie da studiare a giurisprudenza?

  • 1 Principali materie da studiare a giurisprudenza. 1.1 Diritto privato. 1.2 Diritto costituzionale. 1.3 Diritto romano. 1.4 Filosofia del diritto. 1.5 Diritto commerciale. 1.6 Diritto civile. 1.7 Diritto penale. 1.8 Diritto processuale civile.

Qual è la facoltà di Giurisprudenza dell’UniNettuno?

  • Facoltà di Giurisprudenza online Uninettuno. La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Uninettuno, con sede centrale a Roma, ha definito il Corso di laurea triennale in Diritto dell’Impresa, del Lavoro e delle nuove Tecnologie, corrispondente alla Classe L-14 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Post correlati: