Quando l'INPS eroga il TFR?

Sommario

Quando l'INPS eroga il TFR?

Quando l'INPS eroga il TFR?

Il pagamento della liquidazione e delle ultime retribuzioni è eseguito dal Fondo di Garanzia entro 60 giorni dalla richiesta mediante accredito sul conto corrente del beneficiario.

Chi paga il TFR l'INPS o il datore di lavoro?

Chi eroga il TFR? La somma di TFR accantonata viene erogata dal datore di lavoro che ha un obbligo in tal senso. Qualora il datore risulti inadempiente, il lavoratore può recuperare la somma mediante l'accesso al fondo di garanzia INPS non prima però di aver infruttuosamente intrapreso la strada giudiziale.

Chi deve pagare TFR?

Il trattamento di fine rapporto (conosciuto anche come liquidazione o buonuscita) è una somma accantonata dal datore di lavoro e che viene corrisposta al lavoratore dipendente nel momento in cui il rapporto di lavoro cessa per qualsiasi motivo.

Come faccio a sapere quanto mi spetta di TFR?

Il trattamento di fine rapporto si calcola sommando per ciascun anno di lavoro una quota pari al 6,91% della retribuzione annua (la retribuzione utile per il calcolo del TFR comprende tutte le voci retributive corrisposte in dipendenza del rapporto di lavoro, salvo diversa previsione dei contratti collettivi).

Come funziona il trattamento di fine rapporto?

In pratica, il TFR si calcola sommando per ciascun anno di servizio una quota pari e comunque non superiore all'importo della retribuzione dovuta per l'anno stesso divisa per 13,5. Da notare che per le frazioni di mesi superiori a 15, la mensilità di calcola per intero.

Post correlati: