Come svolgere una divisione con il resto?
Sommario
- Come svolgere una divisione con il resto?
- Come si fa la divisione in colonna con la prova?
- Perché funziona la prova del 9?
- Come spiegare il resto?
- Come si fa la prova del nove per la divisione?
- Come si fa la divisione a due cifre con la prova?
- Quando la prova del nove non funziona?
- Come insegnare ai bambini a dare il resto?
- Cosa significa resto o differenza?
- Come eseguire la prova della divisione senza resto?
- Qual è la prova del nove per la divisione?
- Come faccio a scrivere il nove della divisione?

Come svolgere una divisione con il resto?
0:172:37Clip suggerito · 59 secondiDivisioni in colonna con resto step2 - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Come si fa la divisione in colonna con la prova?
0:053:16Clip suggerito · 59 secondiLA PROVA DELLA DIVISIONE SVOLTA CON IL METODO LUNGOYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Perché funziona la prova del 9?
La prova del 9 deve il suo funzionamento all'aritmetica modulare e la sua facilità al fatto che proprio il modulo 9 permette di calcolare la congruenza del numero semplicemente sommando le sue cifre fino ad ottenere la radice numerica, anziché operando la divisione per 9 per ogni termine.
Come spiegare il resto?
0:075:22Clip suggerito · 61 secondiResto o differenza? - YouTubeYouTube
Come si fa la prova del nove per la divisione?
Per eseguire la prova del nove per la divisione, va sommata ogni singola cifra del dividendo e del divisore singolarmente , se la somma risulta superiore a 9 le cifre vanno ulteriormente sommate fino ad ottenere un numero inferiore a 9.
Come si fa la divisione a due cifre con la prova?
0:004:12Clip suggerito · 43 secondiDivisione a due cifre con la prova - YouTubeYouTube
Quando la prova del nove non funziona?
La prova del nove è una condizione necessaria ma non sufficiente alla correttezza del risultato. Se il risultato dell'operazione aritmetica è sbagliato ma appartiene alla stessa classe di equivalenza del risultato corretto, la prova del nove non lo rileva.
Come insegnare ai bambini a dare il resto?
Quindi se per esempio lo scontrino è di 13,50 euro e il cliente ti da 20 euro, allora devi seguire questi step:
- Contare fino a 14 e dare il resto (ossia 50 cent);
- Contare da 14 a 15 e dare il resto (ossia 1 euro);
- Contare da 15 a 20 e dare il resto (ossia 5 euro).
Cosa significa resto o differenza?
La sottrazione come resto è la seconda interpretazione logica della sottrazione come operazione, e individua la sottrazione tra due quantità come la parte rimanente dopo aver tolto la seconda alla prima.
Come eseguire la prova della divisione senza resto?
- Prova della divisione senza resto Se il risultato della divisione non ha resto, allora per eseguire la prova della divisione occorre moltiplicare il quoto per il divisore: - se il prodotto coincide col dividendo, allora la divisione è stata svolta correttamente;
Qual è la prova del nove per la divisione?
- Prova del nove per la divisione. Tra tutte le prove del nove che abbiamo introdotto non può di certo mancare la prova del nove per la divisione, la quale però richiede una distinzione tra divisione esatta e divisione con resto (di cui abbiamo parlato nella guida sulla divisione ).
Come faccio a scrivere il nove della divisione?
- Se la divisione ha resto diverso da zero, il procedimento per svolgere la prova del nove della divisione cambia. Per scrivere il numero nella cella in basso a sinistra dovremo moltiplicare i due numeri nelle celle in alto e sommare il resto a tale prodotto.