Come si coltiva l'orchidea phalaenopsis?
Sommario
- Come si coltiva l'orchidea phalaenopsis?
- Come creare un orchidea?
- Come crescono le orchidee in natura?
- Come salvare orchidea senza radici?
- Come curare orchidea con radici marce?
- Che tipo di terra serve per l'orchidea?
- Come curare le orchidee in casa?
- Come si può irrigare l’orchidea?
- Come gestire l’Orchidea in vaso?
- Qual è il periodo di riposo delle orchidee?

Come si coltiva l'orchidea phalaenopsis?
La Phalaenopsis va coltivata in appartamento perché teme il freddo; all'aperto può crescere bene solo in estate e ovviamente crescono meglio con il clima del sud Italia. La posizione è fondamentale per il suo benessere: vuole luce ma senza sole diretto, un ambiente arieggiato ma senza correnti fredde.
Come creare un orchidea?
1:553:56Clip suggerito · 58 secondiMoltiplicare le orchidee con i keiki - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Come crescono le orchidee in natura?
La maggior parte delle specie tropicali cresce sui tronchi degli alberi o sulle rocce (piante epifite). In Italia ne crescono spontaneamente circa 29 generi, per circa 189 tra specie e sottospecie.
Come salvare orchidea senza radici?
1:598:02Clip suggerito · 57 secondiORCHIDEA SENZA RADICI? FALLA RINASCERE! salviamo insieme un ...YouTube
Come curare orchidea con radici marce?
Se le radici marciscono, non è necessario gettare via subito l'orchidea. Se la pianta ha radici aeree che sembrano sane, le puoi usare come radici “nuove”. Togli la pianta dal vaso, rimuovi le radici marce e metti nel vaso le radici aeree con un po' di terra fresca per orchidee.
Che tipo di terra serve per l'orchidea?
Cortecce di abete, oppure di pino o sughero, argilla espansa e polistirolo espanso, sono tutti ingredienti che nel terriccio per orchidee hanno una loro utilità: garantiscono la presenza di nutrienti, di acqua e di ossigeno alle radici in modo costante.
Come curare le orchidee in casa?
- Come per tutte le piante da fiore, anche le orchidee hanno bisogno di particolari cure per evitare che secchino. Senza dimenticare che curare le orchidee in casa diventa più complicato: subiscono forti escursioni termiche specie in inverno, a causa dei termosifoni.
Come si può irrigare l’orchidea?
- L’orchidea ha bisogno di essere esposta, ... Per irrigare l’orchidea non si può usare un’acqua dura (con calcare, come quella del rubinetto), ...
Come gestire l’Orchidea in vaso?
- Nella fase vegetativa, quando l’orchidea in vaso mostra prima le foglie e poi i fiori, aiutate la pianta con un nutrimento specifico liquido, meglio se in fialetta perché più facile da gestire. Vi basterà tagliare via il tappo e inserire a fiala con la punta ricoperta nel terreno.
Qual è il periodo di riposo delle orchidee?
- Periodo di riposo delle orchidee. La fase di riposo delle orchidee varia in relazione alle zone originarie. In Europa il riposo avviene in genere nel periodo invernale, durante il quale le orchidee sono tenute a temperature più basse e quelle provviste di pseudobulbi non vengono innaffiate per favorire la fioritura.