Come si svolge il rapimento di Lucia?
Sommario
- Come si svolge il rapimento di Lucia?
- Dove si svolge il rapimento di Lucia?
- Perché don Rodrigo rapisce Lucia?
- Chi è l'innominato riassunto?
- Come definiresti lo stato d'animo dell'innominato mentre attende l'arrivo di Lucia?
- Qual è lo stato d'animo dell'innominato mentre attende l'esito del rapimento di Lucia?
- Cosa dice don Rodrigo a Lucia?

Come si svolge il rapimento di Lucia?
Lucia è in preda al terrore e inorridita alla vista del volto minaccioso dei suoi rapitori: cerca di divincolarsi e di buttarsi verso lo sportello della carrozza, anche se le mani dei bravi la trattengono con forza sul fondo e le premono il fazzoletto sulla bocca, per soffocare le sue urla.
Dove si svolge il rapimento di Lucia?
Il Nibbio appare per la prima volta nel capitolo XX, perché incaricato di rapire Lucia tenuta a Monza da Gertrude. L'Innominato non ebbe dubbi nel chi scegliere per questa delicata missione, in quanto ha fede nel suo più ardito ministro, che inoltre ha anche una corrispondenza con Egidio.
Perché don Rodrigo rapisce Lucia?
L'idea di rapire Lucia e farla diventare sua sposa gli è stata inculcata dallo scellerato cugino Attilio (i due fanno una scommessa), e probabilmente don Rodrigo, poiché in realtà è un vile e ha paura delle conseguenze delle sue azioni, desisterebbe subito dal turpe proponimento.
Chi è l'innominato riassunto?
L'Innominato è una delle figure psicologicamente più complesse e interessanti del romanzo. Figura malvagia, è il potente signore a cui don Rodrigo si rivolge per attuare il piano di rapire Lucia Mondella.
Come definiresti lo stato d'animo dell'innominato mentre attende l'arrivo di Lucia?
L'Innominato, intuendo sempre un tormento intimo di coscienza, vorrebbe sbarazzarsi di Lucia consegnandola subito a don Rodrigo, ma un nuovo “no” 13 della sua coscienza gli fa rimandare il tutto al giorno seguente.
Qual è lo stato d'animo dell'innominato mentre attende l'esito del rapimento di Lucia?
Ivi, p. 455. Ivi, p. 457: “«Dio, Dio,» interruppe l'innominato: «sempre Dio: coloro che non possono difendersi da sé, che non hanno la forza, sempre han questo Dio da mettere in campo, come se gli avessero parlato.
Cosa dice don Rodrigo a Lucia?
– disse don Rodrigo: – in questa congiuntura, si vedrà quel che tu vali. Prima di domani, quella Lucia deve trovarsi in questo palazzo. – Non si dirà mai che il Griso si sia ritirato da un comando dell'illustrissimo signor padrone.