Come funziona il corpo umani?

Sommario

Come funziona il corpo umani?

Come funziona il corpo umani?

Il corpo umano è composto da tantissimi tipi di cellule che, combinandosi tra loro, formano i tessuti di cui sono fatti gli organi. Ogni organo svolge una funzione specifica e fa parte di sistemi o apparati altrettanto specializzati, che collaborano per rendere completo e funzionante il nostro organismo.

Come è fatto il corpo?

Il corpo umano ha quattro arti (due braccia e due gambe), una testa e un collo che si collegano al tronco. La forma del corpo è determinata da uno scheletro fatto di ossa e cartilagine, circondato da grasso, muscoli, tessuto connettivo, organi e altre strutture.

Quanti apparati ci sono nel nostro corpo?

Gli organi del corpo umano sono numerosi: tenendo conto della funzione svolta, gli anatomisti ne contano tra 70 e 80, suddivisi in una decina di sistemi (o apparati).

Qual è l'organizzazione del corpo umano?

Il corpo umano è la struttura fisica dell'organismo umano, formata da circa 37,2 trilioni di cellule e organizzata in una testa, un collo, un tronco, due arti superiori e due arti inferiori. La complessa architettura delle cellule costituenti il corpo umano dà vita ai tessuti e agli organi.

Quali sono le parti del corpo umano?

Le parti fondamentali che costituiscono il corpo umano sono la testa, il collo, il tronco, gli arti. Nella testa sono collocati il cervello e gli organi dei sensi più importanti: la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto; la sensibilità (tattile, dolorifica, termica, ecc.) è distribuita su tutta la superficie del corpo.

Cosa si intende per apparati?

In anatomia, insieme di organi destinati a compiere una determinata funzione o un insieme di funzioni analoghe e strettamente coordinate: a. digerente, circolatorio, nervoso, ecc. (in questo senso anche sistema).

Post correlati: