Quando l'ombelico cambia forma?

Sommario

Quando l'ombelico cambia forma?

Quando l'ombelico cambia forma?

L'ombelico varia da persona a persona: può essere più incavato o pronunciato a seconda del modo in cui la ferita si rimargina, dell'abilità del medico che ha annodato il cordone ombelicale dopo il parto e da quanto moncone residuo è stato lasciato (se troppo, sporgerà verso l'esterno).

Qual è l’infezione dell’ombelico?

  • L’onfalite è un’infezione dell’ombelico: anche se generalmente si verifica con maggior frequenza nei neonati, può colpire anche gli adulti. In genere, oltre al dolore e all’arrossamento, ci sono altre evidenze cutanee come tumefazione o secrezione maleodorante anche con fuoriuscita di pus.

Come si manifesta il dolore all’ombelico?

  • Anche in questo caso, oltre al dolore all’ombelico si manifestano altri sintomi come i seguenti: tumefazione dell’ombelico, arrossamento dell’area interessata, bruciore. L’ombelico è sempre piuttosto umido a causa di alcune secrezioni purulente e continue e un forte dolore al tatto.

Qual è il tumore all’ombelico?

  • Il tumore all’ombelico è un tumore desmoplastico a piccole cellule rotonde che colpisce prevalentemente giovani di sesso maschile. Si tratta di una ...

Quali sono i sintomi della sede ombelicale?

  • Oltre al dolore più o meno intenso in sede ombelicale, queste condizioni possono accompagnarsi ad altri sintomi locali o generali, tra cui gorgoglio addominale, flatulenza, nausea, vomito, eruttazioni, febbre e muco o sangue nelle feci.

Post correlati: