Cosa succede se non sei a casa durante la malattia?
Sommario
- Cosa succede se non sei a casa durante la malattia?
- Cosa si intende per cure salvavita?
- Come comunicare INPS assenza visita fiscale?
- Quando è prevista la visita fiscale per i dipendenti pubblici?
- Quali sono gli orari della visita fiscale 2019?
- Quali sono gli orari di visita fiscale previsti dall’INPS?
- Quali sono le ultime novità in visita fiscale 2020?

Cosa succede se non sei a casa durante la malattia?
Se il medico fiscale non ti trova a casa durante gli orari di reperibilità, incorrerai in una sanzione per assenza ingiustificata. La sanzione consiste nella decurtazione di una parte dello stipendio, pari al: 100% della retribuzione per i primi 10 giorni di malattia. 50% dall'undicesimo giorno di malattia in poi.
Cosa si intende per cure salvavita?
In senso letterale, si può parlare di terapia salvavita quando vi sia un “pericolo di vita” immediato e concreto ovvero procrastinato, ma altrettanto certo o fortemente probabile: sono terapie salvavita quelle praticate in rianimazione, ma anche quelle che – se non assunte – espongono certamente alla morte.
Come comunicare INPS assenza visita fiscale?
Per comunicare il cambio del domicilio di reperibilità il lavoratore deve: accedere al sito web dell'Inps, previa autenticazione tramite le proprie credenziali dispositive (Spid, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi); entrare nella sezione Servizi online, Sportello al cittadino per le Vmc (visite ...
Quando è prevista la visita fiscale per i dipendenti pubblici?
- Orari Visita Fiscale e Fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici. Lavoratore Settore Pubblico. Fasce di reperibilità (7 gg su 7 compresi weekend e festivi) Mattina. 9:00/13:00. Pomeriggio. 15:00/18:00.
Quali sono gli orari della visita fiscale 2019?
- Agli orari della visita fiscale sono soggetti tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati, quando un lavoratore dipendente è malato e si assenta dal lavoro è soggetto alla visita fiscale da parte di un medico incaricato dall’INPS, le fasce orarie 2019 non sono sempre uguali e variano a seconda se il lavoratore appartenga ad un ...
Quali sono gli orari di visita fiscale previsti dall’INPS?
- Vediamo ora quali sono gli orari della visita fiscale previsti dall’INPS per tutti i dipendenti che lavorano per aziende (piccole o grandi che siano) pubbliche, quindi classificati come dipendenti pubblici o statali che dir si voglia, le Fasce di reperibilità sono 7 giorni su 7 compresi weekend e festivi, questi gli orari:
Quali sono le ultime novità in visita fiscale 2020?
- Visita Fiscale 2020 le ultime Novità introdotte. Come abbiamo specificato in precedenza nel corso del 2018 è stato introdotto il Polo Unico dei Controlli che ha permesso il passaggio delle competenze delle visite fiscali per i dipendenti pubblici direttamente all’INPS.