Cosa si intende per gravi motivi?

Cosa si intende per gravi motivi?
I gravi motivi devono essere: Come puoi vedere, questi sono tutti motivi che non dipendono in alcun modo dalla volontà del conduttore e che, una volta sopraggiunti, rendono impossibile il rapporto tra conduttore e proprietario che si era precedentemente creato.
Qual è il recesso dal contratto?
- Recesso dal contratto: definizione. Il recesso è l’atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall’art. 1372 c.c. secondo il quale il contratto può essere sciolto solo per mutuo consenso o per le altre cause ammesse dalla legge.
Qual è la disdetta del contratto di locazione transitorio?
- Disdetta Contratto di Locazione Transitorio. La comunicazione della disdetta al termine della locazione non è necessaria in questo tipo di contratto, perché essa si ha in automatico alla scadenza del periodo di locazione previsto. Tuttavia, se le ragioni della transitorietà della locazione erano state poste dal locatore, ...
Qual è la possibilità di recedere dal contratto?
- Solo il conduttore ha infatti la possibilità di recedere dal contratto in qualsiasi momento: avvalendosi dell'apposita clausola di recesso convenzionale inserita nel contratto, ovvero in presenza di gravi motivi (ex art. 3, l. n. 431/1998), da specificare nella lettera di preavviso da inviare al locatore, con il solo obbligo di darne ...
Qual è la durata della locazione transitoria?
- Se il contratto di locazione transitorio prevede una durata inferiore al mese, la clausola è nulla e la durata viene automaticamente elevata a un mese. Se, al contrario, il contratto prevede una durata superiore ai 18 mesi, la clausola è sempre nulla e la durata della locazione transitoria viene abbassata nella misura massima di 18 mesi.