Quali sono le regole della cucina kosher?
Quali sono le regole della cucina kosher?
Secondo la Kasherut, gli ebrei osservanti possono mangiare: gli animali ruminanti che hanno lo zoccolo spaccato in due parti. La mucca, il vitello, la pecora, la capra sono ammessi; il coniglio, il maiale, il cammello o il cavallo sono vietati, così come i rettili e gli insetti.
Cosa sono i piatti kosher?
La cucina kosher è la cucina che rispetta i dettami della religione ebraica sull'alimentazione. Quello che è “kosher” e quindi “adeguato” è ciò che rispetta le regole alimentari stabilite dalla Torah, intepretate dall'esegesi nel Talmud e codificate nel Shulkan Aruk.
Cosa non è kosher?
La Bibbia elenca le categorie di cibi che non sono kosher, tra cui alcuni animali, uccelli e pesci (come il maiale e il coniglio, l'aquila e la civetta, il pesce gatto e lo storione), la maggior parte degli insetti e qualsiasi crostaceo o rettile.
Qual è la differenza tra cibi kosher e cibi parve?
Kosher a tavola: la Carne È vietato invece mangiare la carne di maiale, cavallo e coniglio. Tra i volatili sono invece ammessi polli, oche, anatre e tacchino. Durante la macellazione, un Rabbino specializzato controllerà che tutte le regole della shechitah (la macellazione rituale) vengano osservate.