Cosa vuol dire quando il ciclo viene ogni 15 giorni?
Cosa vuol dire quando il ciclo viene ogni 15 giorni?
Polimenorrea. Dal punto di vista clinico, la polimenorrea viene definita quando le mestruazioni in anticipo si manifestano per diversi mesi con un ritmo inferiore ai 24 giorni (in particolare, dai 15 ai 23 giorni). L'inferiore periodicità indica, di solito, un accorciamento delle fasi ovulatorie.
Quali sono i sintomi della polimenorrea?
- Cicli mestruali più ravvicinati possono indicare anche la presenza di malattie ginecologiche, tra cui endometriosi, ovaio policistico, adenomiosi e neoplasie uterine (es. fibromi, polipi della cervice o dell'endometrio). La polimenorrea, inoltre, può rappresentare un sintomo dello stato di premenopausa. Possibili Cause* di Polimenorrea
Quando la polimenorrea è un evento sporadico?
- Quando la polimenorrea rappresenta un evento unico, o comunque sporadico, non deve generare preoccupazioni alcune, poiché può capitare che il ciclo mestruale presenti alcune irregolarità: lo stress, i cambiamenti di stagione e la stanchezza possono infatti incidere sulla regolarità della mestruazione.
Cosa è l'amenorrea primaria?
- L'amenorrea (ovvero la mancanza di mestruazioni) può essere primaria o secondaria. L' amenorrea primaria è il mancato arrivo delle mestruazioni entro i 15 anni di età in pazienti con crescita e caratteri sessuali secondari normali.