Quanto guadagna in media un biologo?

Sommario

Quanto guadagna in media un biologo?

Quanto guadagna in media un biologo?

Lo stipendio medio per biologo in Italia è 13 440 € all'anno o 6.89 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 12 480 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 17 985 € all'anno.

Dove può lavorare biologo molecolare?

Lavorare come Biologo molecolare Tra gli ambiti in cui può trovare lavoro rientrano gli enti pubblici, le aziende ospedaliere e i laboratori di analisi cliniche. Per diventare Biologo molecolare, oltre alla triennale in Biologia, bisogna prendere l'indirizzo di laurea magistrale in Biologia molecolare e cellulare.

Quanto guadagna un biologo in Olanda?

I primi - secondo i calcoli di Anna Laura Trombetti e Alberto Stanchi - possono contare su una retribuzione lorda mensile iniziale di 1.705 euro che a fine carriera sale a 5.544 euro. I secondi, invece, all'ingresso guadagnano in media 2.400 euro.

Quanto guadagna un biologo in un laboratorio privato?

Lo stipendio medio di un biologo è di 1.850 EUR netti al mese, ovvero circa 35.500 EUR lordi all'anno. La retribuzione di un biologo può partire da uno stipendio minimo di 900 EUR netti al mese per arrivare anche ad uno stipendio massimo che può superare i 3.500 EUR netti al mese.

Che lavoro fa il biologo molecolare?

Il BIOLOGO MOLECOLARE studia negli organismi viventi i meccanismi molecolari fisiologici e patologici, concentrandosi in particolare sulla struttura e sulle interazioni tra le macromolecole. ... il controllo ambientale ed igienico, laddove siano necessarie competenze di tipo molecolare/genetico.

Cosa può fare un laureato in biologia molecolare?

I laureati magistrali In Biologia Molecolare e Cellulare potranno trovare impiego in attività inerenti la biologia molecolare e cellulare e le biotecnologie svolte presso: Università ed Enti di Ricerca pubblici e privati, Laboratori di analisi e controllo qualità, Industrie Farmaceutiche, Alimentari, Chimiche, ...

Che laurea serve per lavorare in un Laboratorio di analisi?

Per diventare Tecnico di Laboratorio è necessario conseguire la laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico (classe L/SNT3) (parificato al diploma universitario di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico secondo il vecchio ordinamento).

Quanto prende un Biologo in Svizzera?

Abbiamo trovato 103000 offerte di lavoro. Il mio stipendio lordo medio in Svizzera sarebbe di 6115 euro, in Canton Ticino dovrebbe essere di 4997 euro lordi e nella regione del Lemano potrei guadagnare addirittura 7348 euro al mese.

Qual è lo stipendio medio di un biologo?

  • Lo stipendio medio di un Biologo è di 1.850 € netti al mese (circa 35.500 € lordi all'anno), superiore di 300 € (+19%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. La retribuzione di un Biologo può partire da uno stipendio minimo di 900 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 3.500 € netti al mese. 900 €

Quanto costa un biologo a metà carriera?

  • Un Biologo a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 1.770 €, mentre un Biologo senior con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 2.260 €. Un Biologo a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 3.200 €.

Quanto guadagna un medico in ospedale?

  • Quanto guadagna un medico in ospedale. In ospedale un medico va a percepire uno stipendio mensile che si aggira intorno ai 2-3.000 euro. Bisogna considerare che lo stipendio andrà integrato in base all’aggiunta di turni notturni, festivi, straordinari e alla reperibilità.

Post correlati: