Cosa paga l'assicurazione condominiale?
Cosa paga l'assicurazione condominiale?
Chi è tenuto a pagare la Polizza Globale Fabbricati, il proprietario o il conduttore? Sulla base di quanto riportato nel comma primo dell'articolo 9 della legge 392/78, le spese della polizza condominiale sono a carico del proprietario e non dell'inquilino.
Chi paga franchigia?
La franchigia è l'importo che rimane a carico dell'assicurato in caso di sinistro. Si tratta di una somma prestabilita in fase di stipula del contratto assicurativo e viene dedotta dall'importo che la compagnia assicurativa si impegna a pagare in caso di sinistro a copertura del danno.
Chi paga franchigia assicurazione condominio?
Sarà sempre la compagnia a procedere con il rimborso delle spese di riparazione ma il costo della franchigia è interamente a carico del condomino che ha causato il danno. Ricorda sempre che l'Assicurazione Condominio prevede una franchigia per danni causati da perdite d'acqua.
Chi sceglie l'assicurazione del condominio?
Assicurazione condominio: l'assemblea decide se stipularla Tuttavia è sempre l'assemblea di condominio a decidere se stipularla o no. Pertanto l'amministratore non può stipulare autonomamente una polizza assicurativa ne tantomeno, variarla o darne disdetta.
Che significa franchigia di 1000 euro?
Nell'ambito delle polizze di responsabilità civile per la guida di automobili, la franchigia è quella parte di un danno provocato a terzi che sarà l'assicurato a rimborsare. ... Per esempio, con franchigia di 1.000 euro e danno di 700 euro, il risarcimento sarà interamente a carico dell'assicurato.