Chi paga le spese di manutenzione e riparazione della servitù di passaggio?

Sommario

Chi paga le spese di manutenzione e riparazione della servitù di passaggio?

Chi paga le spese di manutenzione e riparazione della servitù di passaggio?

Le spese relative alla manutenzione di una servitù di passaggio sono regolate dall'articolo 1069 del codice civile che attribuisce, come regola, i costi al proprietario del fondo dominante ossia di quell'immobile che trae utilità dalla strada privata per raggiungere una determinata destinazione.

Chi deve pulire la servitù di passaggio?

Il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere per la conservazione della servitù, deve scegliere il tempo e il modo che siano per recare minore incomodo al proprietario del fondo servente. Egli deve fare le opere a sue spese, salvo che sia diversamente stabilito dal titolo o dalla legge.

Come dimostrare un diritto di passaggio?

Cosa dimostrare per usucapire la servitù di passaggio

  1. l'esistenza di opere visibili e permanenti per tutto il tempo necessario all'acquisto per usucapione (strade, tracciati, segni vari e così via.);
  2. che queste opere rendano percepibile e manifesta, agli occhi di tutti, l'esistenza di una servitù di passaggio;

Chi è il fondo dominante?

Il Codice civile, in particolare, definisce la servitù come il peso imposto sopra un determinato fondo (detto “fondo servente“) per l'utilità di un altro fondo (detto “fondo dominante“), che appartiene ad un proprietario diverso.

Post correlati: