Perché è importante la conoscenza e lo studio dell'arte?

Sommario

Perché è importante la conoscenza e lo studio dell'arte?

Perché è importante la conoscenza e lo studio dell'arte?

La storia, la geografia, la letteratura, ma anche la scienza, la matematica, la chimica e la tecnologia hanno stretti rapporti con l'arte. Lo studio della storia dell'arte, dunque, può servire a capire meglio alcuni aspetti delle altre materie perché permette di osservarli da un punto di vista diverso.

Cosa serve storia dell'arte?

La storia dell'arte quindi serve a tutti, serve per istruire e per educare, serve per trasmetterci messaggi e per renderci cittadini e uomini migliori. Ci si chiederà però in quale modo, fattivamente, l'arte possa arrivare a ottenere l'obiettivo di servire alla pubblica utilitas.

Quali sono le diverse forme d'arte?

Le principali forme di arte, da cui emanano o a cui si ricollegano tutte le altre - dette arti minori - sono: Pittura (inclusi il disegno, l'incisione e la grafica digitale) Scultura (inclusi l'oreficeria, l'arte tessile, l'arazzo e l'origami) Architettura.

Quando nasce lo studio della storia dell'arte?

Lo sviluppo della Storia dell Arte come disciplina autonoma inizia propriamente nel XIX secolo. La Storia dell'Arte risponde all'esigenza di ordinare le varie manifestazioni visive secondo norme classificatorie simili a quelle utilizzate per le scienze naturali.

Post correlati: