Come definire la fotografia?

Sommario

Come definire la fotografia?

Come definire la fotografia?

La fotografia è il riconoscimento simultaneo, in una frazione di secondo, del significato di un evento. Se la foto non è buona, vuol dire che non eri abbastanza vicino. Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.

Perché la fotografia è importante?

Raccontare una storia: la fotografia è un fantastico mezzo per narrare. Informare ed educare: attraverso le foto è possibile informare le persone di una certa situazione e allo stesso tempo possono essere utili per educare. Influenzare le persone: con una foto si possono trasmettere emozioni differenti a più persone.

Come descrivere un fotografo?

Il punto di vista è da intendere sia in senso letterale che metaforico: rappresenta la posizione del fotografo mentre effettua la fotografia e ciò condiziona in modo determinante l'attitudine che ha verso il soggetto. Dove era il fotografo quando ha effettuato lo scatto e in che posizione rispetto al soggetto?

Cosa trasmette la fotografia?

Ciascuna fotografia è l'insieme di sensazioni, ricordi, emozioni, pensieri, considerazioni e tanto altro ancora: ogni foto può raccontare una storia, una sensazione, un sentimento ed è proprio questo che la rende così importante.

Cosa ti trasmette la fotografia?

curioso ciò che trasmette una fotografia. ... Anche lo sfondo sfocato di una fotografia provoca emozioni, amplifica il soggetto, il gesto, l'espressione e vedere/non vedere l'ambiente, ma solo: luci avvolgenti dal color caramella concede a chi la guarda la possibilità di divagare, sognare, immaginare… sorpresa!

Che senso ha fotografare?

In generale fotografare significa porsi di fronte ad una scena che colpisce, cercando di fissare al meglio ciò che osserviamo. Scattando una fotografia diamo una interpretazione personale della realtà.

Cosa esprime la fotografia?

Ciascuna fotografia è l'insieme di sensazioni, ricordi, emozioni, pensieri, considerazioni e tanto altro ancora: ogni foto può raccontare una storia, una sensazione, un sentimento ed è proprio questo che la rende così importante.

Cosa è la fotografia digitale?

  • La fotografia digitale è un procedimento per l'acquisizione di immagini statiche, proiettate attraverso un sistema ottico, su un dispositivo elettronico sensibile alla luce, con successiva conversione in formato digitale e immagazzinamento su supporto di memoria.

Quando iniziò la fotografia moderna?

  • L'era della fotografia a colori moderna iniziò nel 1935 con la pellicola per diapositive Kodachrome, seguita nel 1936 dalla Agfacolor. La prima richiedeva un trattamento speciale, perché i colori venivano aggiunti nel corso dello sviluppo.

Quali sono le più importanti applicazioni della fotografia in campo scientifico?

  • Tra le più importanti applicazioni della fotografia in campo scientifico, si ricordano la fotografia ultrarapida e stroboscopica, la fotografia stereoscopica, la fotografia nell'infrarosso e nell'ultravioletto, la fotografia aerea e orbitale, la fotografia astronomica.

Cosa è una fotografia statica?

  • Una fotografia è un'immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle interazioni tra luce e materia, selezionate e proiettate attraverso un sistema ottico su una superficie fotosensibile.

Post correlati: