Quali sono le fondazioni in Italia?

Sommario

Quali sono le fondazioni in Italia?

Quali sono le fondazioni in Italia?

Pagine nella categoria "Fondazioni italiane"

  • Accademia del Cinema Italiano.
  • Fondazione Giovanni Agnelli.
  • Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
  • Archivio nazionale cinema d'impresa.
  • Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.

Perché fare una fondazione?

La fondazione non ha un fine lucrativo, ma è diretta al perseguimento di uno scopo di utilità sociale tramite il proprio patrimonio. Lo scopo può essere culturale, artistico, scientifico, medico, umanitario, sociale e così via.

Come funzionano le fondazioni bancarie?

Una fondazione bancaria è una persona giuridica non profit, privata e autonoma, che persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, appartenente all'ordinamento civile (art. 117, c. 2, lettera l, Cost.).

Chi risponde dei debiti di una fondazione?

Ciò vuol dire che per i debiti della fondazione, risponde solo il patrimonio di questa, mentre il patrimonio degli amministratori non può essere intaccato dai creditori della fondazione.

Come trasformare un associazione in fondazione?

La trasformazione di una associazione riconosciuta in fondazione: l'iter da seguire

  1. Il progetto di trasformazione è deliberato dal Consiglio di Amministrazione della associazione.
  2. La delibera di trasformazione è assunta dall'assemblea straordinaria dei soci della Associazione alla presenza del notaio.

Post correlati: