Come si manifesta la sindrome di hikikomori?

Sommario

Come si manifesta la sindrome di hikikomori?

Come si manifesta la sindrome di hikikomori?

Hikikomori” è un termine giapponese che descrive un particolare fenomeno psichiatrico che si manifesta attraverso ritiro sociale, auto-esclusione dal mondo esterno, isolamento e rifiuto totale non solo per ogni forma di relazione, ma anche per la luce del sole (i giovani hikikomori, spesso, sigillano le finestre con ...

Cosa sono i Chico Mori?

"Hikikomori" è un termine giapponese che significa letteralmente "stare in disparte" e viene utilizzato in gergo per riferirsi a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni), rinchiudendosi nella propria abitazione, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il ...

Quando sono nati gli hikikomori?

Che cos'è l'Hikikomori Il fenomeno Hikikomori è nato ed esploso in Giappone negli anni '80 e il termine è stato utilizzato da Saito Tamaki: uno psicologo e scrittore giapponese. Laureatosi in medicina all'Università di Tsukuba, è specializzato in psichiatria adolescenziale.

Chi si isola?

Identikit di un hikikomori. L'articolo sottolinea i tratti principali che contraddistinguono un hikikomori: un individuo affetto da tale condizione non esce mai di casa, ed è perciò caratterizzato da un "marcato isolamento sociale" che dura da almeno sei mesi; conseguentemente, soffre di ansia funzionale.

Post correlati: