Come vive il parassita?
![Come vive il parassita?](https://i.ytimg.com/vi/BD7kEHhhiEE/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC35giVV-l2dpiLl2e73RfD4Y1WbQ)
Come vive il parassita?
Il parassita è privo di vita autonoma e dipende dall'ospite a cui è più o meno intimamente legato da una relazione anatomica e fisiologica obbligata. ... Il ciclo vitale del parassita è più breve di quello dell'ospite e si conclude prima della morte dell'ospite.
Che cosa fa un parassita?
I parassiti sono organismi che vivono a discapito di altri organismi (i cosiddetti organismi "ospiti"), traendo da questi le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per sopravvivere, crescere e riprodursi. Nei confronti degli organismi ospiti, alcuni parassiti sono responsabili di affezioni più o meno gravi.
Che vive a spese degli altri?
1 biol. Di organismo che vive parzialmente o totalmente a spese di un altro individuo (detto ospite): insetti p.; piante p.
Come si nutre un parassita?
La tenia non ha né bocca né intestino: si nutre del cibo presente nell'intestino dell'ospite assorbendolo direttamente attraverso la sua pelle sottile. Fino a quando, per mezzo di opportuni farmaci, non si riuscirà a fare uscire la testa del verme dal corpo dell'ospite, la tenia continuerà a produrre nuove proglottidi.
Che cosa significa il termine parassita?
2. In biologia, ogni animale o vegetale il cui metabolismo dipende, per tutto o parte del ciclo vitale, da un altro organismo vivente, detto ospite, con il quale è associato più o meno intimamente, e sul quale ha effetti dannosi; frequente come agg.: insetti p., organismi p.; piante parassite.