Cosa significa brocche?

Sommario

Cosa significa brocche?

Cosa significa brocche?

Caraffa, vaso di vetro, in genere, per acqua. 3. Quantità di liquido contenuto in una brocca: aggiungere, versare una b.

Che cosa vuol dire caraffa?

caraffa s. f. [dall'arabo garrāfa]. – 1. Vaso di vetro panciuto, a collo lungo e larga bocca, con manico, usato spec. per mescere l'acqua (meno spesso il vino) a tavola; anche il contenuto: una c.

Qual è la funzione di una caraffa?

Una caraffa è un recipiente di vetro o cristallo che permette di servire liquidi come acqua o vino. È caratterizzata dalla presenza di un corpo panciuto e di un lungo collo che ne permette l'impugnatura.

Quando parte la brocca?

Perdere la brocca significa non poter versare il liquido in altri contenitori e magari non riuscirlo a fare senza versarne fuori. Non aver la brocca (averla persa) equivale a non riuscire a ragionare e per analogia a non riuscire a versare il ragionamento con un filo compiuto ma bensì con un pensiero sparso e caotico.

Cosa sono le brocche del biancospino?

Significato dei Fiori: Biancospino Il fusto è generalmente ricoperto da una corteccia di colore grigio liscia e compatta. I rami, soprattutto quelli più giovani, sono muniti di spine che si sviluppano alla base dei rami più piccoli. Proprio questi punti, denominati “brocche” si ricoprono di gemme e fiori.

Qual è la capacità di una caraffa?

0,727 l caraffa Antica unità di misura/">misura di capacità per liquidi, usata a Napoli, con il valore di 0,727 l; 60 c. equivalevano a 1 barile.

Che sfarzo?

– Lusso vistoso, ostentazione di ricchezza, di fasto: una sala arredata con sfarzo; restare colpito dal grande s. di luci, di addobbi; un matrimonio celebrato con solennità ma senza sfarzo. /'sfartso/ sfarzo m. ... - [ostentazione di ricchezza] ≈ fasto, fastosità, (lett.)

Cosa significa perdere la brocca?

Nel caso di "perdere la brocca" o "sbroccare" la ritroviamo sia nel bolognese "perdere la testa", in Umbria "divertirsi tantissimo", in Abruzzo "arrabbiarsi di continuo per nulla", a Roma "arrabbiarsi tantissimo in generale o con qualcuno, per un valido motivo" a Milano "liberarsi di qualcuno", a Viterbo "perdere il ...

Post correlati: