Qual è il significato di bizzarro?

Qual è il significato di bizzarro?
biżżarro agg. [etimo incerto]. – 1. Che attrae l'attenzione per la sua stranezza e originalità; fantastico, stravagante, capriccioso: uomo b.; carattere, ingegno, cervello b.; un'idea b.; le forme più b.; vestire, comportarsi in modo bizzarro.
Quale il contrario di bizzarro?
≈ balzano, bislacco, capriccioso, curioso, eccentrico, estroso, inusitato, originale, singolare, strambo, strano, stravagante. ↔ comune, conformistico, convenzionale, equilibrato, normale, ordinario.
Che significa bizzarra architettura del castello?
Caratterizzano lo stile barocco la ricerca del movimento, dell'energia, accentuando l'effetto drammatico delle opere attraverso i forti contrasti di luce e ombra sia delle sculture che delle pitture. ...
Cosa significa imbizzarrirsi?
di bizzarro] (io imbiżżarrisco, tu imbiżżarrisci, ecc.; aus. essere). – Diventare bizzarro, irrequieto; impennarsi: è un cavallo che imbizzarrisce (o s'imbizzarrisce) facilmente; di persona, montare in collera, irritarsi, o manifestare una vivacità eccessiva.
Quali verbi derivano da Bizzarro?
Derivate
- bizzarramente.
- bizzarre.
- bizzarri.
- bizzarrie.
- bizzarro.
- bizze.
- bizzosamente.
- bizzoso.
Cosa è la carnagione?
carnagióne1 s. f. [der. di carne]. – Aspetto esteriore della pelle del corpo umano, soprattutto in relazione alle condizioni di freschezza e al colorito del volto: c. chiara, rosea, bruna, olivastra, fresca, morbida, delicata; essere chiaro, scuro di carnagione.