Che cosa e una matrice?

Sommario

Che cosa e una matrice?

Che cosa e una matrice?

Una matrice è una tabella in cui sono riportati in modo ordinato gli elementi di un dato insieme, che generalmente sono numeri, ma potrebbero anche essere vettori, funzioni o loro derivate.

Cosa sono le matrici informatica?

Un array (detto anche vettore o matrice) in informatica, indica una struttura dati complessa, statica e omogenea.

Come si rappresenta una matrice?

Nelle brevi spiegazioni di ogni voce, le matrici sono denotate con una lettera maiuscola (tipo A), e i suoi elementi con la corrispondente minuscola a due pedici (tipo ai,j), di cui il primo indica la riga, e il secondo la colonna dell'elemento stesso.

Come si scrivono le matrici?

Una matrice formata da una sola riga si chiama matrice riga o vettore riga. Una matrice formata da una sola colonna si chiama matrice colonna o vet- tore colonna. La scrittura A = [aik], con 1 # i # m e 1 # k # n, è una maniera abbreviata per descrivere una matrice m n.

Cos'è una matrice C++?

Operiamo in C++ In informatica una matrice è un array bidimensionale, ossia è una struttura dati che riunisce un insieme di elementi omogenei (ossia dello stesso tipo), ciascuno individuato da due indici, e che può essere rappresentata come una matrice.

Cosa è una matrice in matematica?

  • In matematica, in particolare in algebra lineare, una matrice è una tabella ordinata di elementi. ... e nel 1858 fornì la prima definizione astratta di matrice, ...

Qual è l'elemento della matrice?

  • si indica l'elemento della matrice che corrisponde all'incrocio tra la riga i-esima e la colonna j-esima. Ad esempio indica l'elemento di una matrice che si trova all'incrocio tra la prima riga e la terza colonna, mentre denota l'elemento di una matrice situato all'incrocio tra la quinta riga e la seconda colonna.

Quali sono le righe di una matrice?

  • Le righe orizzontali di una matrice sono chiamate righe, mentre quelle verticali colonne. Ad esempio, la matrice mostrata sopra ha due righe e tre colonne.

Qual è la dimensione di una matrice?

  • Dimensione di una matrice. Chiamiamo dimensione di una matrice il prodotto tra il numero di righe e il numero di colonne. Tale prodotto va indicato come tale e non come numero: ad esempio se una matrice ha righe e colonne, diciamo che ha dimensione .

Post correlati: