Come si scrive compirò?
Come si scrive compirò?
compìi, da compire; anche le altre forme sono da compire [compivo, compirò, compissi, ecc.], tranne il gerundio compièndo e il part. pass. compiuto).
Come si dice compiva o compieva?
Sono ammesse e corrette entrambe le forme. Il verbo in questione ha un comportamento davvero strano! Vediamo perché. In realtà "compiva" e "compieva" sono gli imperfetti di uno stesso verbo che, però, può avere due coniugazioni diverse.
Che voi compite?
indicativo
presente | |
---|---|
tu | compisci |
lui, lei, Lei, egli | compisce |
noi | compiamo |
voi | compite |
Chi scrive i vocabolari?
scrittóre in Vocabolario - Treccani.
Quanti anni compiva?
Innanzitutto, diciamo che l'alternativa corretta è compiere. Il verbo, infatti, appartiene alla seconda coniugazione della lingua italiana. Si utilizza per indicare l'azione di portare a termine qualcosa, di giungere al termine di un percorso.
Come si dice compiere al passato?
Verbo COMPIERE
Presente | Passato remoto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io compio tu compi egli compie noi compiamo voi compite essi compiono | io compiei | compii tu compisti egli compì | compié noi compimmo voi compiste essi compierono | compirono |