Che cos'è un liquido in fisica?
Che cos'è un liquido in fisica?
liquido fisica Lo stato liquido è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che la contiene.
Cosa sono i fluidi e perché si chiamano così?
A causa della configurazione plastica delle particelle, con il termine fluido si fa riferimento a liquidi, agli aeriformi, al plasma e, in alcuni casi, ai solidi plastici. ... Dal punto di vista macroscopico i fluidi sono sistemi continui, composti cioè da un numero infinito di elementi.
Quali sono le caratteristiche dei liquidi?
- La prima delle caratteristiche dei liquidi è data dal fatto che possiedono un volume proprio, ma non una loro forma specifica. Infatti il volume dei liquidi non cambia ed e pressoché simile a quello dei solidi. Ma grazie alla loro fluidità essi prendono la forma del recipiente in cui si trovano.
Qual è lo stato liquido?
- Lo stato liquido può considerarsi uno stato intermedio fra lo stato solido e lo stato gassoso: nello stato liquido, tra le molecole animate da moto caotico agiscono forze attrattive di entità sufficiente a non consentirne la separazione, ma insufficiente a bloccare le molecole nelle posizioni fisse di un reticolo cristallino tipico di un solido.
Cosa si può pensare di un liquido?
- Un liquido, quindi, ha struttura dinamica, e si può pensare all'esistenza in esso di un ordine a corto raggio, in contrapposizione all'ordine a lungo raggio dei cristalli. Le molecole di un liquido sono in continuo movimento reciproco, e, a differenza di quanto succede in un gas, scorrono le une sulle altre senza separarsi.
Cosa è incomprimibilità di un liquido?
- incomprimibilità: un liquido è un fluido il cui volume è costante a temperatura e pressione costanti; la comprimibilità dei liquidi è in genere molto bassa, e trascurabile se confrontata a quella dei gas, quindi i liquidi sono considerati incomprimibili.