Come può essere un'interpretazione?
Sommario
- Come può essere un'interpretazione?
- Cosa vuol dire libera interpretazione?
- Qual è il contrario di interpretare?
- Come si scrive interpetrare?
- Quali sono le modalità di interpretazione della legge?
- Quali sono i tre tipi di interpretazione?
- Che cos'è l'interpretazione sistematica?
- Cosa vuol dire interpretare una canzone?
Come può essere un'interpretazione?
L'interpretazione può essere distinta in base al metodo e in relazione ai soggetti. In base al metodo può distinguersi in: - interpretazione letterale: cercare di capire una legge comprendendone il significato delle parole. ... - interpretazione teleologica o logica: dove si deve tener conto della legge e del legislatore.
Cosa vuol dire libera interpretazione?
L'espressione “libera interpretazione”, tuttavia, non significa “trovare liberamente il modo più velato e sottile per cercare di scucirmi cose che non ho intenzione di esplicare, in una situazione favorevole tipo tu-per-tu”. Fate volare la vostra fantasia e chi meglio mi conosce avrà la soluzione a portata di mano.
Qual è il contrario di interpretare?
↑ decifrare, decodificare, decrittare, penetrare. ↔ equivocare, fraintendere, (non com.) travedere, travisare.
Come si scrive interpetrare?
interpetrare, intèrpetre. – Varianti tosc. o letter., ma molto diffuse, di interpretare, interprete.
Quali sono le modalità di interpretazione della legge?
interpretazione restrittiva, quando si restringe il significato della parola usata dal legislatore, cioè si limita l'uso normale di quel termine; interpretazione estensiva, quando, all'opposto si estende il significato delle parole oltre l'uso cui sono normalmente destinate.
Quali sono i tre tipi di interpretazione?
Interpretazione letterale, sistematica e teleologica 12 delle cosiddette preleggi da un lato, con l'espressione "significato proprio delle parole secondo la connessione di esse", àncora l'attività dell'interprete alla lettera della legge (cosiddetta interpretazione letterale), dall'altro, attraverso.
Che cos'è l'interpretazione sistematica?
L'interpretazione sistematica di una norma, che non deve porsi contro il dato letterale e quello logico, ha lo scopo di determinare il significato della disposizione inserita nel sistema legislativo complessivo, ossia tenendo conto della disciplina vigente in cui si inserisce la norma da interpretare.
Cosa vuol dire interpretare una canzone?
Interpretare una canzone significa comprendere il tipo di caratteristica, di emozione che un certo brano vuole esprimere e saperla trasmettere. ... Ogni brano che studi, cerca di capire qual'è la sua anima, qual'è la migliore interpretazione che puoi dare, perché questo può fare veramente la differenza.