Quanti i linfonodi ascellari?

Sommario

Quanti i linfonodi ascellari?

Quanti i linfonodi ascellari?

I linfonodi ascellari L'ascella rappresenta uno degli snodi principali di questa rete di drenaggio. Nella zona ascellare sono infatti presenti circa 20 linfonodi (il numero è variabile), che raccolgono e filtrano la linfa che proviene dalla mammella omolaterale.

Qual è il gruppo dei linfonodi ascellari?

  • Il gruppo infraclavicolare dei linfonodi ascellari rappresenta una categoria a parte, in quanto le 6-12 unità linfonodali costituenti risiedono al di fuori della regione anatomica dell'ascella; per la precisione prendono posto nella scanalatura presente tra il muscolo deltoide e il muscolo grande pettorale, subito sotto la clavicola.

Quando i linfonodi ascellari sono reattivi?

  • Quando i linfonodi ascellari sono reattivi. Se un linfonodo viene definito ' reattivo ' signfica che le cellule immunitarie presenti si sono messe in azione per respingere un agente patogeno che in qualche modo sta minando la salure dell’organismo e provocando un’infezione.

Cosa sono i linfonodi?

  • I linfonodi, chiamati anche ghiandole linfatiche, sono piccoli organi tondeggianti o a forma di fagiolo, situati lungo le vie linfatiche. Come i vasi sanguigni, le vie linfatiche si diramano e raggiungono tutte le parti del corpo, ma invece del sangue trasportano la linfa, un liquido incolore o tenuemente giallastro, limpido od opalescente ...

Qual è il gruppo apicale dei linfonodi ascellari?

  • Il gruppo apicale dei linfonodi ascellari comprende tra le 4 e le 6 unità linfonodali di dimensioni intermedie, che si distribuiscono sulla parte più alta dell'ascella, precisamente sul bordo laterale della prima costola, dietro e sopra il muscolo piccolo pettorale, e con un orientamento in direzione della vena ascellare.

Post correlati: