Perché in primavera ci sentiamo stanchi?

Sommario

Perché in primavera ci sentiamo stanchi?

Perché in primavera ci sentiamo stanchi?

All'inizio della primavera è normale sentirsi stanchi, senza forze, avere sonnolenza, sbalzi d'umore e mancanza di concentrazione. Questo succede perché il nostro organismo non ha avuto il tempo di prepararsi gradualmente al cambiamento di clima, alle giornate più lunghe, all'ora legale.

Quando si sente la primavera?

Ogni anno arriva la Primavera, il 20 o il 21 marzo l'inverno cede ufficialmente il posto alla bella stagione attraverso l'equinozio di primavera.

Come combattere la stanchezza primaverile?

Alimentazione per combattere la stanchezza primaverile

  1. vitamine del gruppo B: a questo scopo, vanno bene legumi, germe di grano, ortaggi, lievito, latte e albume d'uovo, cereali integrali, legumi e noci.
  2. vitamina C: ne sono ricchi i kiwi, gli agrumi, i peperoni, le verdure a foglia verde, e i pomodori.

Come combattere la stanchezza in primavera?

Alimentazione per combattere la stanchezza primaverile

  1. vitamine del gruppo B: a questo scopo, vanno bene legumi, germe di grano, ortaggi, lievito, latte e albume d'uovo, cereali integrali, legumi e noci.
  2. vitamina C: ne sono ricchi i kiwi, gli agrumi, i peperoni, le verdure a foglia verde, e i pomodori.

Quando inizia il cambio di stagione?

In Italia, tra il 20 e il 21 marzo la primavera, tra il 20 e il 21 giugno l'estate, tra il 22 e il 23 settembre l'autunno, tra il 21 e il 22 dicembre l'inverno.

Cosa si intende per cambio di stagione?

Il cambio di stagione è un momento molto delicato per l'organismo umano ed una fase di passaggio critica sia per il sistema immunitario che per il cervello. Un calo delle energie psico-fisiche ed un aumento dello stress sono abbastanza diffusi nella popolazione quando si passa dall'Inverno alla Primavera.

Post correlati: