Cosa scatena le coliche biliari?

Cosa scatena le coliche biliari?
La causa della colica biliare è la colelitiasi, cioè la presenza di calcoli nella colecisti, un piccolo organo appena sotto il fegato che raccoglie la bile dal fegato e la rilascia nell'intestino dopo i pasti. I calcoli sono piccoli sassolini formati da colesterolo o da depositi di cristalli di bilirubina e calcio.
Cosa evitare con i calcoli alla cistifellea?
In particolare è consigliabile evitare:
- alcolici,
- burro, lardo, strutto, maionese e salse oleose,
- carni grasse e derivati (come ad esempio il brodo),
- formaggi grassi,
- pesci grassi e frutti di mare,
- latte intero,
- dolci (che spesso sono anche un concentrato di grassi),
- bevande zuccherate.
Come si può verificare una colica biliare senza calcoli?
- Colica biliare in assenza di calcoli. Una colica biliare si può verificare senza che vi siano calcoli nella colecisti. Questa manifestazione si riscontra soprattutto in donne giovani ed è spesso associata a disturbi organici o funzionali del tratto gastrointestinale.
Qual è il dolore biliare in assenza di calcoli?
- Il dolore biliare in assenza di calcoli è una colica biliare che si verifica senza che vi siano calcoli nella colecisti, spesso legato a disturbi organici o funzionali; a volte viene trattato con colecistectomia laparoscopica. (Vedi anche Panoramica sulla funzione biliare.)
Quali sono le cause del dolore biliare?
- Le cause più comuni comprendono l'anomalo svuotamento della colecisti, l'ipersensibilità delle vie biliari e/o del duodeno adiacente e la disfunzione dello sfintere di Oddi. In qualche caso, il dolore biliare può essere scatenato anche dall'esposizione al freddo o da un'intensa emozione, quale collera o paura.
Che cosa è una colica?
- Colica. La colica è un accesso di dolore addominale, in genere caratteristico per sede ed irradiazione, determinato da violente contrazioni di un viscere cavo a muscolatura liscia. In base alla struttura anatomica coinvolta, si distinguono pertanto coliche intestinali, renali, epato-biliari,...