Come non pagare più il modem Wind?

Come non pagare più il modem Wind?
Basta fare richiesta di nuova offerta. Ci sono però delle condizioni da dover rispettare per fare richiesta di nuova offerta al fine di restituire il modem WindTre. Possono cioè fare tale richiesta tutti coloro che hanno sottoscritto un contratto prima del 3 settembre 2018 con modem in vendita obbligatoria abbinata.
Quando deve avvenire la restituzione del modem?
- La restituzione del modem deve avvenire entro 30 giorni dalla disdetta; diversamente, scatta anche in questo caso la penale. Puoi richiedere il ritiro a domicilio contattando l’8 o recarti presso un centro di restituzione. In alternativa, puoi spedire il modem al seguente indirizzo: Video Pacini p/c Vodafone
Come si deve restituire il modem Fastweb?
- Restituzione modem Fastweb: come e quando? La restituzione del modem Fastgate deve avvenire entro 45 giorni dal recesso del contratto. In caso contrario, scatta una penale che va da un minimo di 40,33 euro a un massimo di 110,92 euro. Anche in tal caso, l’unico modo per restituire il modem è l’invio tramite posta al seguente indirizzo:
Quando posso restituire il modem fastgate?
- Tutte le offerte Fastweb prevedono il modem FASTgate incluso. Una volta che disdici il contratto è tuo obbligo restituire il modem entro 45 giorni dalla data definitiva di cessazione del servizio. In caso di mancata restituzione Fastweb addebita una penale, il cui valore varia da un minimo di 40,33€ ad un massimo di 110,92€.
Qual è il periodo di restituzione del modem Vodafone?
- In caso di mancata attivazione della linea ADSL o fibra ottica, di ripensamento o di recesso prima dei 24 mesi dalla sottoscrizione di un offerta con Vodafone Station inclusa, il cliente è tenuto alla restituzione del modem Vodafone entro 30 giorni.