Qual è la dieta del digiuno?

Qual è la dieta del digiuno?
La dieta del digiuno, conosciuta anche come dieta “mima digiuno”, è un regime alimentare atipico che prevede l'assunzione controllata di proteine (11-14%), carboidrati (42-43%) e grassi (46%), per una riduzione calorica complessiva compresa tra il 34% e il 54% rispetto al normale.
Cosa comporta il digiuno prolungato?
Le conseguenze più evidenti del digiuno sono parecchie e sono visibili già dopo alcune ore: a causa del mancato apporto di zuccheri la persona che digiuna si sente debole, svogliata, avverte mancanza di concentrazione, è colpita da violenti capogiri ed anche da veri e propri svenimenti.
Cosa succede al corpo quando si digiuna per 24 ore?
Quando si digiuna per 24 ore la prima cosa a cambiare è il processo col quale si immagazzina l'energia. Normalmente il fegato ed i muscoli recuperano il glucosio – nostra fonte energetica primaria – dai cibi ingeriti, per poi rilasciarlo nel sangue quando necessario.