Quando si superano i 180 giorni di malattia?

Sommario

Quando si superano i 180 giorni di malattia?

Quando si superano i 180 giorni di malattia?

Il lavoratore che supera, nell'anno solare, 180 giorni di malattia, anche con più periodi, non ha più· diritto, per lo stesso anno, all'indennità.

Cosa si intende per anno solare in caso di malattia?

Malattia: come viene calcolato il periodo di comporto Il comporto può essere calcolato prendendo a riferimento un arco temporale pari a: Anno di calendario, quindi dal 1° gennaio al 31 dicembre; Anno solare, da intendersi come un periodo di 365 giorni decorrenti dal primo evento di malattia.

Cosa si intende per anno solare in un contratto di lavoro?

Come precisato dalla circolare 2/2001 del Ministero del Lavoro, mentre per anno civile si intende il periodo di 365 giorni compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre, per anno solare si intende il periodo di 365 giorni che decorre da un qualsiasi giorno dell'anno e termina il corrispondente giorno dell'anno successivo.

Qual è la durata del calcolo della malattia?

  • Per quanto riguarda i dipendenti pubblici ci sono delle regole differenti - e più vantaggiose - sia per la durata che per il calcolo dell’ indennità di malattia. Agli statali, infatti, la malattia viene pagata non per 180 giorni, bensì per 18 mesi. Nei primi 9 mesi di assenza, questo ha diritto inoltre al 100% della retribuzione.

Qual è l’indennità di malattia a carico dell’INPS?

  • L’indennità di malattia a carico dell’INPS è dovuta: agli operai del settore industria; agli operai ed impiegati del settore terziario/servizi; ai lavoratori dell’agricoltura; agli apprendisti; ai disoccupati; ai lavoratori sospesi dal lavoro; ai lavoratori dello spettacolo; ai lavoratori marittimi;

Qual è il periodo di malattia per un dipendente?

  • Se, per esempio, per contratto collettivo nazionale un dipendente in una certa posizione lavorativa ha diritto a 180 giorni di malattia all’anno, per fare il calcolo bisogna valutare il tipo di periodo di comporto.

Quanto dura l’indennità di malattia per i dipendenti pubblici?

  • Indennità di malattia per dipendenti pubblici. Per quanto riguarda i dipendenti pubblici ci sono delle regole differenti - e più vantaggiose - sia per la durata che per il calcolo dell’indennità di malattia. Agli statali, infatti, la malattia viene pagata non per 180 giorni, bensì per 18 mesi.

Post correlati: