Cosa determina il tono di voce?

Sommario

Cosa determina il tono di voce?

Cosa determina il tono di voce?

La voce che ciascuno di noi ha è una faccenda di polmoni, corde vocali, laringe, bocca, denti, lingua… una complicata macchina per parlare. I polmoni pompano aria, e l'intensità della voce (dal sussurro all'urlo) dipende da quanta aria viene pompata. ... invece, sono modulati soprattutto dalla laringe.

Perché una persona alza la voce?

Quando viene contrariato o si sente frustrato, alza la voce per esprimere delusione o malessere. Alcune persone mostrano una tendenza all'aggressività, sia per un temperamento mal indirizzato o perché stanno attraversano situazioni che sono incapaci di gestire.

Come può essere il volume della voce?

Il volume può essere alto o basso, anche se sarebbe più proprio usare i termini “forte" - che sta per volume altro - e “piano" - che sta per volume basso. I fonemi - i suoni delle parole - sono il risultato del transito dell'aria che dai polmoni esce per tornarsene nell'atmosfera.

Che cosa comporta un tono di voce uniforme da parte dell emittente del messaggio?

Il tono di voce è uno degli elementi di maggiore influenza nella comunicazione. Racchiude una serie di parametri sonori che danno un senso, a livello cosciente o incosciente, al messaggio trasmesso. ... Tuttavia, il tono di voce che viene utilizzato da ciascuna comunica un'informazione psicologica diversa.

Post correlati: