Come riconoscere Ray-ban falsi?

Come riconoscere Ray-ban falsi?
Sull'asta sinistra, sempre all'interno, ci sarà il numero di serie. Sull'asta destra vedrai anche il logo Ray Ban, la scritta "Made in Italy" e la certificazione europea "CE". Se non sono presenti tali scritte, sono sbiadite o stampate in maniera poco chiara, si tratta certamente di un falso.
Come riconoscere un paio di occhiali Ray Ban originali?
I Ray-Ban originali riportano le seguenti informazioni:
- numero modello (es: RB 4246 all'interno dell'asta sinistra)
- descrizione modello (es: RB 4246 990 51)
- ampiezza della lente e lunghezza del ponte, corrispondente a quanto inciso sul ponte (es: 51 □ 19)
- codice tipologia lente (es: 3N).
Quanto costano Ray-ban?
La fascia di prezzo degli occhiali da sole Ray Ban spazia tra proposte economicamente accessibili ed altre più costose. L'intera gamma di accessori riesce a variare tra i 35-40 euro per i modelli più basic, superando i 150 per le montature più particolari e tecnologicamente all'avanguardia.
Cosa vuol dire occhiali da sole polarizzati?
Il polarizzatore è un filtro ottico che lascia passare le onde luminose di una polarizzazione specifica e sbarra le onde luminose di altre polarizzazioni. ... “Polarizzato” significa direzionare (la luce in questo caso) verso un unico polo, proteggendo così la vista.