Cosa si intende per fattoriale?

Sommario

Cosa si intende per fattoriale?

Cosa si intende per fattoriale?

2. s. m. In matematica, si chiama fattoriale (in statistica anche facoltà) di un numero intero positivo n il prodotto dei numeri interi da 1 a n; per es., il f. di 5 (ovvero 5 fattoriale, che nella scrittura si rappresenta facendo seguire il numero da un punto esclamativo: 5 !) è uguale a 120, essendo 5 !

Quanto fa 5 fattoriale?

Esempio di numeri fattoriali
nn!
36
424
5120
6720

Quando si usa fattoriale?

Di solito si utilizzano funzioni fattoriali per calcolare combinazioni e permutazioni. Grazie al fattoriale si può calcolare anche probabilità.

Come risolvere fattoriale?

3:087:59Clip suggerito · 58 secondiCalcolo combinatorio: equazioni con fattoriali - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito

Quanto vale 1 fattoriale?

Esempi di numeri fattoriali
nn!
11
22
36
424

Che significa 10 fattoriale?

Per definizione il fattoriale di un numero è il prodotto che otteniamo moltiplicando tale numero per tutti i numeri (interi e positivi, cioè maggiori di zero) che sono minori del numero stesso.

Quali sono le generalizzazioni del fattoriale?

  • Il fattoriale presenta numerose varianti e generalizzazioni. Tra le prime il multifattoriale e in particolare il semifattoriale, il fattoriale crescente e il fattoriale decrescente. Tra le generalizzazioni discrete troviamo l' iperfattoriale e il superfattoriale.

Qual è il fattoriale di un numero?

  • Per definizione il fattoriale di un numero è il prodotto che otteniamo moltiplicando tale numero per tutti i numeri (interi e positivi, ... "n" fattoriale, ...

Come si incontrano i fattoriali?

  • I fattoriali si incontrano spesso anche nelle espressioni delle funzioni speciali, nell'analisi numerica, nel calcolo delle probabilità, nella meccanica statistica e nella meccanica quantistica. Varianti e generalizzazioni. Il fattoriale presenta numerose varianti e generalizzazioni.

Post correlati: