Cosa fare a Passo del Tonale in estate?

Cosa fare a Passo del Tonale in estate?
Durante l'estate a Passo Tonale puoi fare trekking tra i tanti sentieri mappati come la salita ai laghetti dell'alveo Presena e alla Capanna Presena, a quasi 3000 metri, la salita alla Presanella o al Passo Paradiso.
Quanto è lungo il Passo del Tonale?
12 km Il passo del Tonale è stato scalato molte volte dal Giro d'Italia fin dal 1933. La salita presenta difficoltà non elevate da entrambi i versanti: da Ponte di Legno è lunga 12 km con una pendenza massima dell'8.4%, da Fucine sono 15 km con pendenza massima dell'8.8%.
Cosa fare a Passo del Tonale con bambini?
Ecco alcune delle nostre proposte di escursione.
- Ghiacciaio del Presena, sentiero n. 209. ...
- Sentiero della pace n. 281. ...
- Sentiero “Grande Guerra” n. 209/45. ...
- Escursione “delle marmotte” ...
- Sentiero dei fiori. ...
- Sentiero dei contrabbandieri-Rifugio Bozzi. ...
- “Giro dei forti” ...
- “Raseghe, Bait del cacciatore”
Quanti abitanti ha Passo del Tonale?
La frazione o località di Passo del Tonale sorge a 1883 metri sul livello del mare. Nella frazione o località di Passo del Tonale risiedono 221 abitanti.
Dove si trova Vermiglio Val di Sole?
1 261 m s.l.m. Vermiglio (IPA: /verˈmiʎʎo/, Verméi in dialetto solandro) è un comune italiano di 1 819 abitanti della provincia autonoma di Trento. Vermiglio è il comune che ha come frazione staccata il Passo del Tonale che segna il confine con la Lombardia.