Come usare il bicarbonato per curare la cistite?

Sommario

Come usare il bicarbonato per curare la cistite?

Come usare il bicarbonato per curare la cistite?

Quando la cistite è nella sua fase più acuta può rendersi necessario diminuire il grado di acidità delle urine e l'antiacido di più semplice utilizzo che possiamo assumere è il bicarbonato di sodio: un cucchiaino sciolto in un bicchiere d'acqua 5 volte al giorno è la giusta dose per aumentare il grado alcalino.

Come avere sollievo dalla cistite?

Cosa Fare

  1. Bere molti liquidi, almeno 1,5-2 litri al giorno (terapia idropinica). ...
  2. Richiedere il consulto medico entro il più breve tempo possibile dalla manifestazione dei primissimi sintomi della cistite;
  3. Seguire una serie di norme igienico-comportamentali per accelerare la guarigione;

Come fare il bidet con il bicarbonato?

BICARBONATO DI SODIO È il primo rimedio per alleviare bruciore e prurito legati a irritazioni esterne, candida oppure vaginosi batterica: aiuta a ripristinare il corretto grado di acidità delle parti intime e occorre utilizzarlo durante il bidet, diluendone 2 cucchiai nell'acqua.

Quale farmaco prendere per la cistite?

I farmaci per la cura della cistite

  • prulifloxacina;
  • fosfomicina;
  • ciprofloxacina;
  • amoxicillina.

Come si fa un lavaggio interno?

Assumere una posizione confortevole (seduti sul bidet o sul WC o leggermente distesi) e introdurre delicatamente 3-4 cm della cannula in vagina. Non inserire la cannula in profondità. Premere lentamente il flacone (preferibilmente capovolto) e far defluire gradualmente tutta la soluzione all'interno della vagina.

Cosa fare per alleviare il bruciore intimo?

Per calmare il bruciore intimo esterno, puoi sfruttare le proprietà di un gel all'aloe da applicare localmente anche più volte al giorno, o fare dei lavaggi con acqua e bicarbonato di sodio, amido di riso o aceto di mele (tutti ingredienti facilmente reperibili al supermercato).

Post correlati: