Che significa Accenture?

Sommario

Che significa Accenture?

Che significa Accenture?

Apparizione di Accenture Il 1º gennaio 2001 la Andersen Consulting ha adottato il suo attuale nome, "Accenture". La parola "Accenture" deriva dall'espressione inglese "Accent on the future" (accento sul futuro).

Quanti dipendenti Accenture?

L'azienda ha 5 sedi principali: a Milano, Roma, Torino, Napoli e Cagliari, oltre a diversi uffici sul territorio nazionale. Negli ultimi tre anni, Accenture ha assunto in media 2.500 persone ogni anno. Presente in Italia dal 1957, Accenture conta oggi circa 18.000 dipendenti nel nostro paese.

Quanti dipendenti ha Accenture nel mondo?

Con circa 435.000 professionisti impegnati a servire i suoi clienti in più di 120 paesi, favorisce l'innovazione per migliorare il modo in cui il mondo vive e lavora. L'azienda può vantare un'ampia collaborazione con le più grandi aziende di tutti settori industriali e agenzie governative in tutto il mondo.

Quando chiusero le azioni Accenture?

  • Le azioni Accenture chiusero quel giorno a una quotazione 15,17 dollari, con un picco giornaliero di 15,25 dollari. Nel primo giorno della IPO, il valore di borsa di Accenture aumentò di quasi 1,7 miliardi di dollari.

Chi è Accenture Consulting?

  • Accenture, già Andersen Consulting, è una multinazionale di consulenza di direzione e strategica, servizi tecnologici e outsourcing con sede principale negli Stati Uniti e legale a Dublino. E' la società di consulenza aziendale più grande al mondo, [6] stabilmente nel gruppo Global Fortune 500 (le prime 500 multinazionali al mondo per fatturato).

Chi è Accenture Technology Solutions?

  • Accenture Technology Solutions, si occupa di soluzioni tecnologiche per i clienti. Il lavoro è principalmente dedicato ai paesi in via di sviluppo come l'India, le ...

Chi è Accenture National Security Services?

  • Accenture National Security Services, si occupa dei servizi diretti con il governo degli Stati Uniti e per le sue agenzie militari. Era specificamente incorporata come filiale degli Stati Uniti in accordo al mandato del Congresso, secondo il quale aziende che hanno appalti con la difesa devono avere sede negli Stati Uniti.

Post correlati: