Quanto costa l'IMU sulla prima casa?

Sommario

Quanto costa l'IMU sulla prima casa?

Quanto costa l'IMU sulla prima casa?

Imu prima casa, chi paga Se l'immobile di proprietà rientra in una di queste categorie, allora l'Imu si paga con un'aliquota del 4 per mille. Ma in questo caso si ha anche diritto a una detrazione sulla prima casa, il cui importo viene stabilito dal Comune di appartenenza con una specifica delibera.

Quanto si paga in media di IMU?

1.070 euro In media si pagano 1.070 euro, con punte di oltre 2.000 euro nelle grandi città.

Come si fa a calcolare la rendita catastale di un immobile?

Un esempio di formula per il calcolo della rendita catastale può essere il seguente: valore dell'abitazione (determinato in base alla categoria catastale) x rendita catastale x 1,05 = rendita rivalutata. La rendita rivalutata va moltiplicata x 160, ottenendo il valore catastale.

Quanto costa fare IMU al Caf?

IMU
SERVIZIOISCRITTO UILNON ISCRITTO
PER CONTRIBUENTE SOLO SERVIZI IMU/TASI
Calcolo per singolo contrib. e singolo comune + stampa F24 acconto o saldo (fino a 3 immobili)8,00€12,00€
Oltre il terzo immobile3,00€ cad.5,00€ cad.
ALTRI SERVIZI

Come effettuare il calcolo dell'IMU?

  • Per il calcolo dell' IMU è sufficiente selezionare il gruppo o la categoria catastale cui appartiene l'immobile e inserire la relativa rendita catastale non rivalutata (per i terreni agricoli è il reddito dominicale non rivalutato).

Quanto costa l'IMU sulla prima casa?

  • Se, ad esempio, l'IMU calcolata sulla prima casa ammonta a 160 euro e la detrazione complessiva è di 200 euro, rimangono 40 euro che possono essere detratti dall'imposta sulle pertinenze della prima casa.

Qual è l'acronimo di IMU?

  • L'acronimo "IMU" sta per "imposta municipale propria", talvolta detta anche "imposta municipale unica", ed ha come oggetto determinate proprietà immobiliari: i fabbricati (prima casa, seconda casa, uffici, negozi ecc.) i terreni ad uso agricolo e le aree fabbricabili.

Quali sono i coefficienti per calcolare l’IMU 2020?

  • I coefficienti catastali per il calcolo IMU 2020 sono i seguenti: Per calcolare l’IMU 2020 bisogna innanzitutto calcolare la base imponibile, con la seguente formula: Rendita Catastale + 5% x coefficiente catastale. Alla base imponibile bisognerà applicare l’ aliquota IMU stabilita dal proprio Comune.

Post correlati: