Che verbo è fece?
![Che verbo è fece?](https://i.ytimg.com/vi/0J-VLmeiF_8/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAeD63JpXKsLL7Ej2cUGpyHWpVw6g)
Che verbo è fece?
Indicativo | |
---|---|
Presente | Passato prossimo |
Passato remoto | Trapassato remoto |
io feci tu facesti lui /lei /Lei fece noi facemmo voi faceste loro /Loro fecero | io ebbi fatto tu avesti fatto lui /lei /Lei ebbe fatto noi avemmo fatto voi aveste fatto loro /Loro ebbero fatto |
Futuro semplice | Futuro anteriore |
Che tempo è costruito?
Verbo COSTRUIRE
Presente | Passato remoto | |
---|---|---|
Tempi Semplici | io costruisco tu costruisci egli costruisce noi costruiamo voi costruite essi costruiscono | io costruii tu costruisti egli costruì noi costruimmo voi costruiste essi costruirono |
Che Tempo È abbiano capito?
Verbo CAPIRE
Passato | Trapassato | |
---|---|---|
Tempi Composti | che io abbia capito che tu abbia capito che egli abbia capito che noi abbiamo capito che voi abbiate capito che essi abbiano capito | che io avessi capito che tu avessi capito che egli avesse capito che noi avessimo capito che voi aveste capito che essi avessero capito |
Qual è l imperativo del verbo fare?
Gli imperativi di seconda persona dei verbi fare, andare, stare, e dare sono convenzionalmente trascritti come fa', va', sta' e da'. Occorre evitare quindi, di usare con queste parole l'accento (come spesso accade), dato che il segno grafico necessario è l'➔apostrofo, che è traccia di una ➔ elisione (► apostrofo).
Come si coniuga il verbo costruire?
Indicativo
- Presente. io costruisco. tu costruisci. ...
- Passato prossimo. io ho costruito. tu hai costruito. ...
- Imperfetto. io costruivo. tu costruivi. ...
- Trapassato prossimo. io avevo costruito. tu avevi costruito. ...
- Passato remoto. io costruii. ...
- Trapassato remoto. io ebbi costruito. ...
- Futuro semplice. io costruirò ...
- Futuro anteriore. io avrò costruito.
Qual è l'infinito presente di costruire?
verbo incoativo di terza coniugazione
infinito | costruire | |
verbo ausiliare | avere | |
participio presente | costruente | |
persona | singolare | |
---|---|---|
prima | seconda |
Qual è il modo condizionale?
Il condizionale è un modo verbale abbastanza comune nelle lingue europee. Viene usato soprattutto per indicare un evento o situazione che ha luogo solo se è soddisfatta una determinata condizione. Ecco alcuni esempi in lingua italiana: Verrei volentieri, se tu mi accompagnassi.