Perché ho freddo ma sudo sotto le ascelle?

Sommario

Perché ho freddo ma sudo sotto le ascelle?

Perché ho freddo ma sudo sotto le ascelle?

La sudorazione fredda è conseguenza di uno stress molto forte: l'organismo reagisce rilasciando cortisolo e adrenalina, sostanze che inducono vasocostrizione e stimolano le ghiandole sudoripare (mentre la sudorazione termica è associata ad una dilatazione dei vasi sanguigni).

Come evitare sudorazione ascelle?

Farmaci con le cosiddette sostanze anticolinergiche

  1. evitare cibi speziati, alcool e caffè
  2. evitare l'esposizione al sole.
  3. indossare fibre naturali come il cotone.
  4. scegliere abiti di colore chiaro o molto scuro che nascondono i segni della sudorazione.
  5. I salva ascelle sono un'altra opzione.

Perché sudo se fa freddo?

Tra le principali patologie che possono essere associate alla sudorazione fredda ci sono: menopausa, mononucleosi, sindrome da shock tossico, shock settico/sepsi, tubercolosi, ustioni, AIDS, anemia falciforme, ansia, attacchi di panico, disturbo d'ansia generalizzato, indigestione, infarto miocardico, ipoglicemia, ...

Come non sudare di inverno?

Un valido aiuto all'iperidrosi ascellare è la depilazione dell'area, poiché la presenza di peli facilita la formazione dei batteri che causano l'odore denso e acre. In alcuni casi è utile anche utilizzare degli antitraspiranti per ascelle, da applicare dopo la normale detersione.

Quali sono le cause del sudore acido nelle ascelle?

  • Le cause del sudore acido nelle ascelle possono essere molteplici, per questo è importante un’accurata visita, così da poter scegliere i giusti rimedi al sudore acido. Prima di tutto bisogna però chiarire quand’è che si parla di sudorazione eccessiva con cognizione di causa.

Come eliminare il sudore prima che accada?

  • Lavati ogni giorno per eliminare il sudore prima che questo accada. Nell’ultimo minuto o due della doccia, cerca di usare acqua fresca o fredda. In questo modo riduci la temperatura della pelle e probabilmente tenderai a sudare meno, almeno nell’immediato. Tampona le ascelle con un asciugamano morbido.

Quali farmaci si possono usare in caso di sudorazione eccessiva alle ascelle?

  • Un’altra classe di farmaci che si può utilizzare in caso di sudorazione eccessiva è quella degli anticolinergici che però hanno lo svantaggio di avere molti effetti collaterali. Nei casi più gravi di sudorazione eccessiva alle ascelle è possibile intervenire in maniera drastica con l’asportazione delle ghiandole ascellari.

Cosa fare in caso di sudorazione eccessiva?

  • Quindi, in caso di sudorazione eccessiva cosa fare? Dopo aver definito le cause della propria sudorazione ascellare eccessiva, che possono essere di origine genetica, o derivante da situazioni di stress e ansia, legate al proprio stile di vita, si può ragionare sui rimedi alla sudorazione eccessiva.

Post correlati: