In quale mese fiorisce il tagete?

Sommario

In quale mese fiorisce il tagete?

In quale mese fiorisce il tagete?

Soprattutto nelle specie nane è bene tenere sarchiato il terreno, evitando che le infestanti possano soffocare il fiore. Le varietà di tagete più diffuse sono annuali, la fioritura avviene da marzo a novembre, rallegrando di colore giardini e aiuole.

Come trapiantare il tagete?

Coltivare il Tagete: meglio al sole e attenzione all'umidità in eccesso. Se abbiamo a disposizione una piccola serra, possiamo seminare il Tagete in un semenzaio già a febbraio-marzo: quando le piantine saranno sviluppate, possiamo trapiantarle in un vaso più grande in aprile-maggio.

Com'è il fiore tagete?

Il tagete presenta foglie divise, spesso dentate, che emanano un odore pungente quando vengono spezzate. I fiori sono generalmente capolini semplici, simili alle margherite, oppure doppi, simili ai garofani, di varie tonalità: dal giallo limone all'arancione scuro; una volta recisi durano a lungo.

Come raccogliere i semi del tagete?

Vi consigliamo di raccogliere i fiori in mazzetti e metterli a seccare in un luogo asciutto. Quando saranno secchi, scuotete i fiori e vedrete cadere i semi che potrete piantare l'anno dopo all'arrivo della primavera.

Come seminare fiori in aiuola?

La semina all'aperto è legata al clima: si effettua in genere a partire da metà aprile, in presenza di temperature miti. Quasi tutti i semi di piante da fiore richiedono un minimo di 10-12 °C per germinare e si sviluppano bene su un suolo umido e tiepido.

Che pianta è Tagetes?

I tagete sono piante piante perenni o annuali originarie dell'America appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, genere Tagetes, originarie degli Stati Uniti d'America sud-occidentali e diffusissime soprattutto in Messico. Le foglie quando vengono sfregate tra le dita emanano un gradevole profumo di agrumi.

Post correlati: