Perché la birra viene filtrata?

Sommario

Perché la birra viene filtrata?

Perché la birra viene filtrata?

Si tratta di un metodo di separazione fisico-meccanico usato per dividere le fasi solide dal liquido in cui sono disperse. L'iter di produzione della birra viene impiegato per separare i depositi dei lieviti che sono all'interno della bevanda dopo la fermentazione secondaria.

Cosa cambia tra Ichnusa filtrata e non?

Birra Ichnusa Non Filtrata, new entry nel birrificio sardo A differenza della versione classica a fine processo non viene filtrata, ma è lasciata decantare nei tini di fermentazione. Di conseguenza conserva i lieviti in sospensione e ha un aspetto velato.

Come si serve la birra non filtrata?

Di solito è riportata sull'etichetta della bottiglia, tuttavia se non dovesse essere scritta è bene attenersi alla regola secondo cui maggiore è la gradazione alcolica maggiore deve essere la temperatura di servizio. Quindi le birre più leggere vanno bevute fredde, mentre quelle più corpose a temperature superiori.

Qual è la differenza tra birra filtrata e non filtrata?

La birra filtrata è in genere associata alla grande distribuzione industriale mentre quella non filtrata ai birrifici locali che utilizzano processi produttivi dal gusto tutto artigianale.

Che vuol dire birra filtrata a freddo?

Maggior purezza con la filtrazione a freddo Un processo che avviene al termine di quello di maturazione della birra, insieme al quale serve a eliminare alcune sostanze e il lievito rimasto in sospensione rendendo la birra quindi più ''pulita''. Più la temperatura è bassa, più questo processo è efficace.

Cosa vuol dire la birra filtrata a freddo?

Grazie ad un processo di filtrazione a freddo unico nel suo genere, la birra viene portata fino ad una temperatura di -1°C, il risultato è una birra facile da bere, dal bilanciato grado di amarezza e intensamente dissetante.

Cosa si intende per birra cruda?

La birra cruda infatti è una birra artigianale, cioè una birra non sottoposta a processo di pastorizzazione così da mantenere intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche e biologiche; possiamo addirittura definire la birra cruda una birra viva.

Post correlati: