Cosa vuol dire rimettere i peccati?
![Cosa vuol dire rimettere i peccati?](https://i.ytimg.com/vi/MqKRpSm2fiQ/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDw042i11PdHral8cmg2qkDs2yyHA)
Cosa vuol dire rimettere i peccati?
L'assoluzione, dal latino Ab (da) solvere (rendere libero), è la remissione dei peccati, o della punizione ricevuta a causa di un peccato, accordata da alcune Chiese cristiane.
Cosa significa rimettere il debito?
La remissione del debito è l'atto giuridico con il quale il creditore rinuncia volontariamente al proprio credito. La remissione comporta l'estinzione dell'obbligazione ed in quanto atto abdicativo, solo come effetto riflesso, la liberazione del debitore e tutti coloro che avevano garantito l'adempimento (fideiussori).
A cosa serve la confessione?
La confessione è ritenuta necessaria per l'espiazione dei peccati perché permette di prendere coscienza dei propri errori e di assumersene la responsabilità senza cercare scuse; essa tuttavia non comporta di per sé il perdono immediato, ma fa parte di un processo in cui ci si impegna a correggere le conseguenze dei ...
Come si chiama il perdono di tutti i peccati?
Indulgenza plenaria e parziale Si chiama indulgenza plenaria quella che, secondo la dottrina cattolica, libera per intero dalla pena temporale dovuta per i peccati; indulgenza parziale quella che ne libera solo in parte.
Quando la dichiarazione del creditore di rimettere il debito estingue l obbligazione?
1236. (Dichiarazione di remissione del debito). La dichiarazione del creditore di rimettere il debito estingue l'obbligazione quando e' comunicata al debitore, salvo che questi dichiari in un congruo termine di non volerne profittare.
Come anche noi?
La tradizione ha sempre pregato la versione di Matteo: “come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori”, o “come anche noi abbiamo rimesso ai nostri debitori”, o “come anche noi siamo soliti rimettere ai nostri debitori”.