Qual è il contrario di indifferenza?
Qual è il contrario di indifferenza?
↔ attenzione, coinvolgimento, interesse, partecipazione, sensibilità. ↑ commozione, entusiasmo, passione, turbamento. ↓ curiosità.
Qual è il contrario di noia?
tedio, uggia. ‖ insoddisfazione, scontentezza. ↔ ‖ contentezza, soddisfazione.
Che entusiasmo sinonimo?
≈ ardore, calore, eccitazione, euforia, fervore, foga, infervoramento, passione, slancio. ↑ delirio, ebbrezza, esaltazione, estasi, fanatismo, invasamento, rapimento. ↔ noia, (lett.)
Cosa vuol dire essere indolente?
- ■ agg. [di persona, che non mostra alcun dinamismo: un impiegato, uno scolaro indolente] ≈ abulico, (non com.) accidioso, apatico, inerte, (non com.) letargico, neghittoso, passivo,...
Qual è il contrario di indolente?
indolente /indo'lɛnte/ [dal lat. ... ignavo, infingardo. ↔ alacre, attivo, dinamico, impegnato, (lett.) industre, industrioso, laborioso, operoso, (lett.)
Qual è il contrario di ignorare?
‖ misconoscere, sottovalutare. ↔ avere (o prendere) a cuore, considerare, prendere in considerazione.
Cosa vuol dire non mi sei indifferente?
|| Riuscire, restare, essere indifferente a qualcuno, non destare assolutamente il suo interesse: quella ragazza mi è i. 2 Che non prova o non dimostra un particolare interesse o sentimento per qualcuno o per qualcosa: si mostra i. con tutti; i.
Qual è il sinonimo di malinconia?
- [che sente o è propenso a sentire dolce e pacata tristezza: un temperamento m.; la pioggia mi rende m.] ≈ mesto, (poet.) nubiloso, (non com.) splenico, triste.