Quanto guadagna un consulente?

Sommario

Quanto guadagna un consulente?

Quanto guadagna un consulente?

Lo stipendio medio per consulente in Italia è 14 400 € all'anno o 7.38 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 12 000 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 37 500 € all'anno.

Quanto guadagna al mese un consulente aziendale?

Consulente Aziendale - Stipendio Medio Lo stipendio medio di un Consulente Aziendale è di 37.000 € lordi all'anno (circa 1.900 € netti al mese), superiore di 350 € (+23%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Quanto può guadagnare un consulente del lavoro?

Sta di fatto che investire nella professione ma soprattutto sulla propria formazione e competenze è senza dubbio redditizio: il guadagno di un consulente del lavoro affermato e con uno studio professionale di medie dimensioni si assesta, secondo gli ultimi dati, attorno alla media di 50.000 euro all'anno.

Quanto guadagna un consulente telefonico?

Consulente Telefonico: Qual è lo stipendio medio? Lo stipendio medio per consulente telefonico in Italia è 9 438 € all'anno o 4.84 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 7 200 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 21 500 € all'anno.

Quanto guadagna un consulente del lavoro libero professionista?

33.500 € Consulente del Lavoro - Stipendio Medio Lo stipendio medio di un Consulente del Lavoro è di 33.500 € lordi all'anno (circa 1.770 € netti al mese), superiore di 220 € (+14%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Quanto guadagna un consulente Sicurezza sul lavoro?

Lo stipendio medio per consulente sicurezza in Italia è 18 000 € all'anno o 9.23 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 18 000 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 101 416 € all'anno.

Cosa fa un consulente manageriale?

Il consulente aziendale o consulente di management è un libero professionista il cui compito è quello di esaminare e risolvere i problemi delle aziende, fornendo delle risposte valide.

Quanto costa andare da un consulente del lavoro?

La formula “Tutto compreso” per le aziende con un dipendente è relazionata al numero di mensilità previste dal CCNL osservato: Costo annuale per 13 mensilità euro 494,00. Costo annuale per 14 mensilità euro 532,00.

Quanto si guadagna con Accueil?

Quando guadagna un/una Operatore call center che lavora per Accueil S.r.l. in Italia? Gli stipendi medi mensili per Operatore call center presso Accueil S.r.l. - Italia sono circa €464, ovvero 21% al di sotto della media nazionale.

Qual è lo stipendio minimo del consulente finanziario?

  • Naturalmente l’ammontare dello stipendio medio varia in base agli anni di esperienza maturati nel settore finanziario. Per esempio, lo stipendio minimo del consulente finanziario è di 40.000 euro annui ma i professionisti con maggiore esperienza possono arrivare fino a 80.000 euro.

Quanto guadagna un consulente finanziario?

  • Quanto guadagna un consulente finanziario? Un consulente finanziario guadagna in media circa 57.000 euro annui, quindi 29 euro l’ora. Naturalmente l’ammontare dello stipendio medio varia in base agli anni di esperienza maturati nel settore finanziario.

Qual è la retribuzione di un consulente aziendale?

  • La retribuzione di un Consulente Aziendale può partire da uno stipendio minimo di 14.000 € lordi all'anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 80.000 € lordi all'anno. 14.000 €

Quanto guadagna un consulente aziendale a metà carriera?

  • Un Consulente Aziendale a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 33.800 €, mentre un Consulente Aziendale senior con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 67.000 €.

Post correlati: