Che cosa accade nelle persone adulte intolleranti al lattosio?
![Che cosa accade nelle persone adulte intolleranti al lattosio?](https://i.ytimg.com/vi/7R8Ls-NIBLA/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA38OqtPc5i5rd4NVv3DNT0myzt3g)
Che cosa accade nelle persone adulte intolleranti al lattosio?
L'intolleranza al lattosio si manifesta, quindi, con flatulenza, meteorismo, crampi addominali, diarrea e dimagrimento.
Quale carne contiene lattosio?
Tra questi, il prosciutto cotto è quello che contiene più lattosio. Ma anche il salame e le salsicce ne contengono in certe quantità, così come la coppa, la mortadella, lo strutto e i wurstel di suino. Questo perché il lattosio mantiene la carne morbida e aggiunge gusto all'alimento.
Che conseguenze porta l'intolleranza al lattosio?
L'intolleranza al lattosio è causata da una carenza dell'enzima lattasi. I sintomi nei bambini includono diarrea e scarso aumento di peso, mentre i sintomi negli adulti includono meteorismo e crampi addominali, diarrea, flatulenza e nausea.
Perché alcune persone non digeriscono il lattosio?
Nelle persone intolleranti, l'enzima che dovrebbe scindere e trasformare il lattosio in zuccheri più semplici, la lattasi, è insufficiente. Il lattosio quindi non viene scomposto e inizia a fermentare. Questo provoca disturbi di varia natura: crampi, dolori addominali, flatulenza e problemi intestinali.