Come si chiama la vena del polso?
![Come si chiama la vena del polso?](https://i.ytimg.com/vi/-eF_jY6fSv8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCt_aC_q1h5z_Wt2DOZpnMBCraOEA)
Come si chiama la vena del polso?
L'origine della vena basilica, a livello del polso, avviene nell'ambito del raccoglimento del sangue venoso della parte mediale o ulnare della rete venosa del dorso della mano.
Dove si trova l'arteria principale?
L'arteria brachiale (detta anche omerale) è il vaso sanguigno principale del braccio, che si estende a partire dal margine inferiore del muscolo grande pettorale fino alla piega del gomito. Deriva dall'arteria ascellare, ramo derivante dall'arteria succlavia che a sua volta è un ramo dell'aorta.
Dove sbocca la vena basilica?
La vena cefalica e la vena basilica nascono rispettivamente dal lato dorsale e volare della mano e risalgono superficialmente lungo l'arto fino a sboccare nella vena ascellare, a livello del cavo ascellare.
Come si chiama la vena del braccio?
Alla categoria delle vene del braccio superficiali appartengono: la vena basilica, la vena cefalica, la vena cubitale mediana e la vena ascellare; alla categoria delle vene del braccio profonde, invece, fanno parte: la vena radiale, la vena ulnare, la vena brachiale e le vene perforanti del braccio.
Che succede quando si rompe una vena?
L'ematoma è un versamento di sangue all'esterno del circolo sanguigno ed è provocato dalla rottura della parete di un'arteria, di una vena o di un capillare, generalmente in seguito ad un trauma.
Dove si trova l arteria radiale?
L'arteria radiale si trova vicino alla pelle sopra il polso distale ventrolaterale, appena mediale al capitello radiale e laterale al tendine del flessore radiale del carpo.
Dove si trova l'arteria sul polso?
L'arteria del polso è palpabile nella tabacchiera anatomica e sulla faccia anteriore del braccio, al di sopra le ossa carpali. La palpazione dell'arteria in questa regione viene comunemente utilizzata per valutare la frequenza cardiaca e il ritmo cardiaco.
In quale vena si fa il prelievo?
Il prelievo di sangue può essere effettuato su tutte le vene dell'arto superiore. In genere si preferisce la vena mediana perché provoca meno dolore. In alcuni casi però le vene non sono accessibili facilmente (per esempio pazienti obesi, oppure in chemioterapia).