Quanti punti di invalidità per la pensione?

Sommario

Quanti punti di invalidità per la pensione?

Quanti punti di invalidità per la pensione?

di residenza (da eseguirsi entro tre mesi) insieme all'attestazione dello stato di detenzione. Il medico legale stabilirà quindi un punteggio d'invalidità, per il quale: con 46 punti è possibile l'Iscrizione al Collocamento Obbligatorio. con 74 punti è possibile rivolgersi all'I.N.P.S.

Quali sono le patologie che danno diritto all invalidità civile?

Dalle aritmie cardiache all'obesità, dal diabete alla depressione, dal disturbo bipolare alle neoplasie: sono davvero numerose le malattie e le menomazioni alle quali l'Inps ricollega una determinata percentuale d'invalidità.

Chi soffre di ipertensione ha diritto all invalidità?

Nel caso in cui il lavoratore soffra di cardiopatia ipertensiva di grado severo, la percentuale prevista va dal 71% all'80%. Mentre, se il dipendente è affetto da cardiopatia ipertensiva scompensata, la percentuale di invalidità può andare dall'81% al 100%.

Quale percentuale di invalidità per la pensione?

Indice
Percentuale di invaliditàBenefici ottenibili
fino al 33%Nessun riconoscimento
dal 46%Iscrizione nelle liste speciali dei Centri per l'Impiego per l'assunzione agevolata
dal 33% al 73%Assistenza sanitaria e agevolazioni fiscali
dal 66%Esenzione ticket sanitario
1 altra riga

Come faccio a sapere la mia percentuale di invalidità?

In modo semplice, esprimendo le percentuali in decimali, l'invalidità complessiva si ottiene sottraendo alla somma delle menomazioni la metà del loro prodotto. ESEMPIO: 1a Menomazione=45% 2a Menomazione=35%...MENOMAZIONI CONCORRENTI.

  1. somma: 0,80.
  2. prodotto= 1,189.
  3. 1/2 (metà) del prodotto=0,0945.

Chi certifica l'ipertensione?

Il medico può certificare separatamente ogni ciclo di cura, oppure rilasciare un certificato unico, che attesti la necessità di prestazioni ricorrenti: in quest'ipotesi, il trattamento successivo viene qualificato come ricaduta del precedente, proprio come la ricaduta della malattia.

Come si certifica l'ipertensione?

Il nuovo elenco prevede che l'esenzione per “ipertensione arteriosa” sia suddivisa in due codici: - 0A31: IPERTENSIONE ARTERIOSA (SENZA DANNO D'ORGANO); - 0031: IPERTENSIONE ARTERIOSA CON DANNO D'ORGANO.

Post correlati: