Quando potare la vite in Liguria?

Sommario

Quando potare la vite in Liguria?

Quando potare la vite in Liguria?

La potatura secca deve essere fatta quando dalla vite sono già cadute tutte le foglie e quindi in inverno o in autunno. Questo perché in assenza di foglie tutte le sostanze nutritive si accumulano nel tralci, nel fusto e nelle radici.

Quando si Scacchiano le viti?

0:022:06Clip suggerito · 52 secondiSfogliatura della vite: quando e come farla - YouTubeYouTube

Come allevare la vite a pergola?

Sui pali obliqui si stendono vari fili di ferro paralleli e alla distanza di 30-35 cm, che formano il tetto della pergola. La potatura di allevamento si esegue portando il tralcio più sviluppato e meglio formato all'altezza del primo filo, lasciando solo 2-3 gemme alla sommità, mentre le altre vengono accecate.

Quando si pota la vite?

  • Quando si pota la vite. Il vigneto ha due periodi di potatura nell’anno, in cui si effettuano interventi differenti: la potatura invernale durante il riposo vegetativo e la potatura estiva. Se nella maggior parte delle piante da frutto l’intervento invernale è quello principale, per la vite è molto importante anche il taglio estivo.

Quali sono gli obiettivi della potatura della vite?

  • Obiettivi. La potatura della vite ha degli specifici obiettivi, sia produttivi che vegetativi. Le diverse pratiche colturali che attengono alla potatura della vite servono, infatti, a dare alla pianta una forma ben precisa, in grado di supportare meglio il carico di produzione e di resistere alle avversità, ma anche a garantire una buona ...

Quando bisogna potare le viti giovani?

  • Per le viti giovani, cioè con meno di tre anni, è consigliabile potare alla fine dell’inverno, in modo da intervenire sulle parti della pianta che hanno subito i maggiori danni delle avversità climatiche. Le diverse forme di allevamento della vite condizionano anche la periodicità della potatura.

Quando deve essere fatta la potatura vite invernale?

  • Potatura vite invernale o secca. La potatura secca deve essere fatta quando dalla vite sono già cadute tutte le foglie e quindi in inverno o in autunno. Questo perchè in assenza di foglie tutte le sostanze nutritive si accumulano nel tralci, nel fusto e nelle radici.

Post correlati: